Leggete che dice sto tizio
Se e' vero mi sparo......
Il pc usato come server di cd e' la soluzione migliore qualitativamente parlando MA come:
Passando i file al pc si ha una lettura ripetuta fino a che non viene scritta sul'HD del pc senza errori.
Andando POI a leggere dall'HD ,leggi file senza correzioni di errori:la maggior velocita' dell'HD permette di nuovo la rilettura in caso di errori.
La trasmissione remota dedicata senza compressione nel caso migliore del sonneteer risolve la separazione della parte digitale pc da quella analogica di conversione, che dal bard one viene fatta con qualita' hi-end.
I lettori servono per vendere i lettori e per la praticita' di inserire il cd ed ascoltare immdiatamente senza bisogno di altro.
Gli sacd per vendere royalties che con i cd sono scadute.
La qualita' dei cd e' sufficente SE vengono letti senza errori da una ottima meccanica e con un ottimo convertitore ma a costi di oltre 1500 euro per ottenere le migliori prestazioni.Gli sacd (lettori)sotto i 1000 euro sono una presa in giro commerciale.
Meridian l'ha capito ed ha cambiato l'approccio i lettura dei dischi ottici ma con costi superiori a 2500 euro.
Noi possiamo fare lo stesso con un pc e un sonneteer bard one da 500 euro.
Re: Leggete che dice sto tizio
Scusa, ma:
1) il tutto a quale conclusione dovrebbe portare ?
2) la fonte qual'e' ?