Impostazioni audio 5.1 Servizi Streaming
Ciao a tutti,
ho aperto questa discussione per chiedervi un aiuto inerente alla gestione dell'audio sulle varie piattaforme di streaming digitali come prime video, netflix e disney mediante firestick e uscita ottica.
Ho una firestick full hd versione 2022 collegata a uno splitter audio/video che fa anche da estrattore audio mediante due uscite ottiche, dove inoltre ho collegato anche un lettore bluray 4k.
Perciò ho collegato l'uscita ottica dello splitter all'amplificatore yamaha che ho in dotazione ma che purtroppo supporta solamente il dolby digital e il dts standard, niente formati hd.
Infatti sulla firestick ho impostato come uscita audio dolby digital fra i formati selezionabili, e fin qui tutto ok, i film e contenuti vengono riprodotti a 5.1 canali senza alcun problema.
Una cosa che però non riesco assolutamente a regolare è la diversità di volume fra i vari servizi streaming che si va a scegliere.
Prime video si sente molto "corposo" e con un volume alto.
Netflix leggermente meno "corposo" e devo alzare il volume di due o tre punti.
Disney stessa cosa di netflix, anzi sembra che manchino un po di bassi in alcuni frangenti.
-Come si puo livellare un volume ideale per non stare a impazzire sempre con il telecomando alzando e abbassando?
-Inoltre ho alzato di almeno 5 punti il canale centrale rispetto agli altri, il parlato ha un volume normale, appena ci sono scene movimentate con esplosioni, sparatoie ecc o altro, si alza tutto veramente di moltissimo, e ho sempre la paura di andare sopra la soglia massima degli altoparlanti, rischiando di romperli. Come dovrei impostarli?
- ho anche un subwoofer attivo yamaha 25 cm di cono con 100 watt amplificazione e 300 watt dinamici che ha anche la manopola del taglio delle frequenze. Utilizando, come 5 satelliti delle casse piccole yamaha da 80 watt l'una, ho messo il crossover dell amplificatore a un valore di 80 hz e la manopola del subwoofer del taglio delle frequenze l'ho impostata al massimo, è giusto?
Perche in alcuni frangenti sembra che ci sia un discapito di bassi a differenza di tutto il resto, lo noto anche nella musica.