Schermi di proiezione: cornici vellutate o verniciate nere opache?
Ciao a tutti,
con l'obiettivo di eliminare le bordature irregolari delle immagini dei proiettori, mi è stato consigliato di evitare l'acquisto di schermi con le cornici vellutare nere perchè catturano molto polvere e nel pulirle regolarmente diventano lucide e spelacchiate nel corso del tempo e per questo motivo sono sempre da preferire le cornici verniciate in nero opaco.
Avete esperienza in merito?
Una cornice con spessore di soli 5mm sarebbe sufficiente per eliminare i bordi irregolari o quale considerate lo spessore minimo?
Sempre se è necessario perché ci sono proiettori perfetti che consentono di usare senza patemi d'animo gli schermi full frame senza nessuna cornice?
Grazie dei riscontri.