Visualizzazione Stampabile
-
Nuovo sintoamplificatore
Buongiorno ragazzi,
Vorrei cambiare il mio sinto Denon AVR-1713 sostanzialmente perché ha poca potenza rispetto agli altoparlanti e non è compatibile con i nuovo formati dolby (non decodifica neanche il db+ anche se è dichiarato compatibile).
Il mio impianto è come in firma, fronte Wharfedale Diamond 10.5 + Wharfedale Diamond 10CS e sub B&W ASW610, l'uso è 50% musica 50% film e non ho possibilità di aggiungere altri canali, quindi dovrò rimanere su un 3.1.
Vorrei spendere max 1000€ però quello che vedo è che sono tutti 7/9.1 quindi praticamente non li sfrutterei per nulla.
Avevo selezionato questi (in ordine di preferenza) ma sentitevi liberi di indicarne degli altri:
- Denon AVR-X2800H DAB circa 1000€
- Yamaha RX-V6A circa 800€
- Onkyo TX-NR7100 circa 1100€
- Yamaha RX-A2A circa 1100€
- Pioneer VSX-935 circa 1100€
Grazie a tutti
-
Non avrebbe molto senso produrre un sinto 3.1 per cui devi adattarti e non usare i canali in eccesso. D’altra parte il numero di canali incide relativamente sul prezzo del prodotto. In genere al crescere del prezzo cresce la qualità ed in parte il numero di canali. La scelta del sinto dipende dal gusto personale. L’unica cosa tieni presente che c’è il sinto che non ha le uscite pre per i canali frontali ( per aggiungere un integrato stereo da usare per la musica utilizzando una sola coppia di casse frontali) è quello che ha una sola uscita hdmi per cui devi poi aggiungere uno splitter se usi anche un videoproiettore). Comunque la presenza dei canali posteriori può essere simulata (con tutti i limiti delle simulazioni) almeno da alcuni di questi sinto.
-
Sì certo non ha senso fare un sinto 3.1, altrimenti dovrebbero creare sinto per ogni combinazione di canali :). Per le doppie uscite HDMI non è un problema, sto cambiando la mia attuale TV per un LG OLED65C26LD e il divano dista meno di 5 metri, difficilmente prenderò un proiettore; invece sulle pre, quello forse sì. Tu che sinto consiglieresti?
-
credo che volesse "suggerire" lo RX-V6A visto che questo ha le uscite pre-out per le casse frontali ed il denon no ("sembra" che abbia delle uscite ma se non è cambiato qualcosa di recente sono per la zona 2).
cpisco che con 200 euro di differenza è difficile difendere il denon a meno che non ci sia nelle prossime settimane un assestamento man mano che l' invenduto del modello precedente (2700H) lascia gli scaffali.
A proposito di ultimi e penultimi modelli, tecnicamente lo rx-v6a è uscito con il 2700h (correggetemi se sbaglio).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfonso
Tu che sinto consiglieresti?
A questo punto punterei sullo Yamaha v6a, ma comunque se il costo non è un problema prenderei lo a2a. Non lo conosco personalmente ma in ogni caso mi fido di Yamaha e anche se sembra simile al modello inferiore immagino che abbia una qualità superiore. Se ti orienti su Yamaha hai valutato la possibilità di mettere due surround posteriori wireless tipo i MusicCast 20?
Inoltre anche se non l'ho mai provata Yamaha (altri marchi non lo so) ti da la possibilità di mettere i due surround posteriori anteriormente (prova a scaricare il manuale e dare un'occhiata a "virtual cinema front"); non sarà come averli posteriormente, però meglio che niente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
credo che volesse "suggerire" lo RX-V6A visto che questo ha le uscite pre-out per le casse frontali ed il denon no ("sembra" che abbia delle uscite ma se non è cambiato qualcosa di recente sono per la zona 2).
cpisco che con 200 euro di differenza è difficile difendere il denon a meno che non ci sia nelle prossime settimane un ..........[CUT]
si esatto...anche se yamaha ha risolto il problema del 4k 120hz sostituendo una scheda interna, invece ho letto che denon/marantz con una esterna.
-
La scheda esterna è stata un "toppa" offerta a chi aveva acquistato i sinto con il problema, che poi (credo lo scorso anno?) è stato risolto alla radice. Parliamo comunque della penultima serie "7" (2700, 3700 ecc) non della serie "8" che è appena uscita.
-
ma invece Onkyo TX-NR7100 come lo vedete?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
La scheda esterna è stata un "toppa" offerta a chi aveva acquistato i sinto con il problema, che poi (credo lo scorso anno?) è stato risolto alla radice. Parliamo comunque della penultima serie "7" (2700, 3700 ecc) non della serie "8" che è appena uscita.
capito ;-)
-
Stavo un pochino riguardando i datasheet e mi sembra che Onkyo sulla carta sia il migliore... Ha il bi-amp così posso dare corrente al fronte in abbondanza, ha i pre-out per futuro upgrade e ha anche la doppia hdmi-out. Inoltre ha anche Dirac che non fa mai male per il setting. Ho provato a guardare sul forum ma ci sono 5 discussioni in cui compare il nome del 7100 e in nessuna trovo info (parlano della futura uscita). Che dite?
-
"bella domanda"... ho l'impressione che sia diventato disponibile sugli scaffali mentre eravamo occupati a parlare d' altro... a quanto pare un coraggioso apripista che se lo sia portato a casa ancora non è uscito fuori... mi chiedo se il problema non sia quello di ricostruirsi da zero una reputazione visto che gli incidenti societari e le scarse prestazioni del marchio negli anni immediatamente precedenti ne avevano fatto tabula rasa...