Videoproiettore per salotto al posto di TV
Buongiorno a tutti,
è il mio primo post e innanzi tutto ho piacere di salutare gli utenti e ringraziarli in anticipo per le ottime letture che ho fatto!
Mi sono iscritto, e sto scrivendo, perchè ho una questione per la quale vorrei il vostro aiuto: in casa non guardiamo quasi mai la TV ma abbiamo piacere di vedere qualche film di quando in quando, per cui abbiamo deciso di prendere un videoproiettore e montare un telo avvolgibile incassato ad un cartongesso nel salotto del nostro nuovo appartamento.
Vorremo mettere il proiettore nel ripiano più alto della libreria, in modo che non si veda troppo.
La distanza tra il telo di proiezione ed il proiettore è di circa 4,30 metri e vorremo un'immagine larga 220 cm.
Vedo che la stragrande maggioranza ha il problema opposto al nostro, ossia proiettare una grande immagine da vicino, mentre noi vorremo un'immagine tutto sommato non enorme ma una distanza maggiore di quella permessa da molti apparecchi (il rapporto di proiezione, throw ratio, ecc... mi fanno diventare matto!).
Il budget è di 1000€ per il proiettore e di 600 per il telo da incasso, avete qualcosa di valido da proporre? Viceversa quando devo prevedere per una soluzione di questo tipo? Da notare che non mi interessa 4k ed un 1080p va più che bene per quel che mi concerne. La libreria è profonda circa 30 cm, ci sono soluzioni che permettano di tenere il proiettore dentro, senza che sporga?
Grazie mille!
https://i.postimg.cc/15gGq4m1/Sala.png