Audiolab Omnia che delusione
Audiolab Omnia.
Una delusione incredibile.
Per quanto riguarda l'aspetto audio, il suono è* abbastanza potente e pulito, proprio come piace a me. I Cd e pure i vinile, danno una sensazione di un audio corposo, anche a bassi volumi, anche se per ora, non ho ancora trovato la regolazione degli alti e bassi, comunque io l'ho abbinato alle B&W 686, il risultato è buono, o almeno lo è per la mia sensibilità.
Estetica: non è brutto, ma nemmeno lo definirei bello, le dimensioni importanti e il peso, si sentono e si notano, anche troppo in un mobile, ma l'estetica* è soggettiva, si sa, e comunque non è il design il motivo della mia delusione.
Allora perché sono deluso?
La delusione arriva dalle funzionalità dal software e da l'assenza di alcune caratteristiche, che lo rendono più simile ad un HIFI del 2002, più che del 2022.
L'assenza della compatibilità Airply di IOS, una funzione che c'è nelle radioline dei supermercati, l'unica possibilità di fare streaming è affidata all'applicazione PLAY-FI. All'interno di quest'app, si possono gestire solo i servizi streaming: Spoty, Musica, Dezer ecc. Con questa App, non si possono selezionare gli ingressi, pilotare il CD o i brani presenti su HDD dell'ingresso USB. Questo apparecchio, funziona solo col telecomando e solo dopo averlo acceso. Non è possibile, selezionando ad esempio il CD, avviare contemporaneamente l'accensione. Cosa ancora più vergognosa, se sono in cucina e con app PLAFY, voglio avviare Spotfy, devo prima andare in sala ad accenderlo, col telecomando o dal pannello frontale, altrimenti l'App non lo trova. Una cosa da medioevo.
Quando seleziono ingresso USB HDD, l'unico modo per selezionare le cartelle e file e leggerli sul suo display, dove il software mostra delle cartelle piccolissime, difficili da leggere, una volta aperto l'album, i brani all'interno, sono doppi, ogni canzone è elencata due volte e in un ordine molto casuale. In pratica dopo un po, passa la voglia di ascoltare musica da USB. Ho cercato sul sito e sullo store della Apple se ci fosse un app in grado di gestire le funzionalità dell'apparecchio, per ora non ho trovato. Tornando all'applicazione, se quando sto facendo streanig, sul mio cellulare arriva una chiamata o parte anche solo un video pubblicitario su Safari, la musica si interrompe.
Concludendo, un amplificatore di quasi di 2000 euro, non puoi avere tutte sto tare. Sono proprio incavolato.