Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/audio...ato_19312.html
Il nuovo prodotto della gamma Symfonisk riprende l'idea del modello lanciato nel 2019, adattando il supporto per l'installazione a pavimento
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Certo che ce l' hanno messa tutta per farla veramente brutta. Immagino che avere un treppiede invece del classico stelo singolo serva a garantire la stabilità forse però uno sforzo in più come design potevano farlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Certo che ce l' hanno messa tutta per farla veramente brutta. Immagino che avere un treppiede invece del classico stelo singolo serva a garantire la stabilità forse però uno sforzo in più come design potevano farlo.
hanno utilizzato l'hardware del sonos one quindi la forma cilindrica della base della lampada era inevitabile, sarebbe stato troppo complesso e dispendioso riprogettare tutto. per i paralumi non hanno scuse però
-
un ananas con la pettinatura afro.
In effetti il design lascia piuttosto a desiderare. Come surround vedo meglio le cassettine senza paralume, danno meno nel'occhio
-
resta l' idea, credo esclusiva, di una cassa amplificata "su stand" (!) sia pure molto particolare... a parte la difficoltà di giustificare la presenza di due paralumi in posizione retro-laterale rispetto al divano in qualche contesto di arredamento casse meno brutte avrebbero potuto risolvere il problema della mancanza di appoggi...
-
Da possessore di prodotti Ikea - Sonos effettivamente l’estetica delle lampade non mi ha mai preso , temo sia un decisione per non invadere il mercato di Sonos. Come surround vedrei ben i modelli tipo quadro.
Ciao
Luca