Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/v...828/index.html
Negli ultimi anni è apparsa come dal nulla una nuova arena, quanto mai affollata da spettatori che assistono a spietati combattimenti i cui contendenti usano le armi più affilate. I video proiettori a tiro corto rappresentano indubbiamente la scelta migliore per coloro che anelano a praticità, compattezza, design e rapporto qualità prezzo.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Mi hai rievocato il titolo di un film, L'invasione degli ultracorpi, che ben si addice all'argomento.
Di fatto sono la linea di congiunzione tra i proiettori tradizionali ed i pannelli piatti
-
Domanda: tra tutti gli ultracorti, quali sono quelli che riproducono a frequenza nativa? Esempio: se si collega un lettore blu-ray con un BD a 23,976 fps (come la quasi totalità dei BD), il film verrà visualizzato alla frequenza originale (o a multipli di essa) oppure verrà convertito a 60 Hz?
-
Da quello che mi risulta, sembra che tutti utilizzino lo stesso chip Texas instruments a 60hz. Ad oggi nessuno può riprodurre nativamente i 24p.
-
Leggendo in giro, probabilmente gli unici che riproducono nativamente i 24p sono gli Epson (es.: EH-LS500 W), che sono 3LCD e non DLP...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stendbai
Domanda: tra tutti gli ultracorti, quali sono quelli che riproducono a frequenza nativa? Esempio: se si collega un lettore blu-ray con un BD a 23,976 fps (come la quasi totalità dei BD), il film verrà visualizzato alla frequenza originale (o a multipli di essa) oppure verrà convertito a 60 Hz?
Come già detto da stendbai gli Epson sono gli unici in quanto non basati sulla tecnologia DLP.
-
vedremo poi anche colossi come sony e jvc? voi che dite?
per ora mi pare che i prezzi sono un po'troppo vicini con gli entry level delle marche citate. mi piacerebbe però avere un ultra corto puro a cui attaccare il resto della catena. quindi senza smart tv e diffusori integrati. c'è già qualcosa di valido in giro?
-
Sony ha lanciato da anni dei modelli UST con matrici SXRD da 0,74”. I prezzi non sono popolari ma parliamo di macchine con ottiche e matrici diverse dai DLP.