Visualizzazione Stampabile
-
adattatore per cuffie
ciao a tutti. dopo aver acquistato tv mi son accorto che non ho piu' la possibilità di collegare le cuffie wifi con il mini jack.
Ora esiste un qualcosa per poter adattare all'uscita ottica della tv oppure sono costtretto ad acquistare nuove cuffie ?
Tra l'altro per attivare le cuffie bluetooth bisogna ogni volta accoppiarle sulla tv anche solo dopo averle spente ( lo so perchè ho provato con auricolari del telefono )....
-
Devi tener presente che l'uscita ottica è a volume fisso per cui devi avere la regolazione del volume sulle cuffie.
Per realizzare la connessione basta un convertitore (DAC) con ingresso ottico ed uscita analogica ce n'é un' ampia scelta, per un eventuale suggerimento ho cercato ora via google il Fiio D03K Tahishan, sui 30 euro, ed in risposta alla mia ricerca son saltati fuori anche altri prodotti con prezzi molto più bassi che presumo vadano ugualmente bene.
-
innanzitutto grazie di cuore
...posso inserire link amz...ho trovato uno
-
Il più venduto su A. costa sui 10 euro... se hai bisogno di conferme verifica piuttosto i feedback utente o posta una domanda lì, ti risponderà qualcuno che almeno lo ha già in casa.
p.s. l' usciata audio digitale del Tv andrà impostata a "PCM".
-
ok..vediamo se riesco
192Khz Convertitore Audio Digitale Analogico, Alluminio Adattatore Ottico RCA da Coassiale Toslink Segnali Audio Digitali SPDIF ad Analogico RCA L/R e Jack 3.5mm (Cavi Ottici e Toslink Inclusi)
costo 11.90
questo potrebbe andare ?
-
Samsung sui tv mette 1000 cose inutili e poi non mette una presa cuffie che costerà circuito compreso 40 cent, assurdo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sampei62
... questo potrebbe andare ?
secondo me sì, ma cerco di non "raccomandare" mai apparecchi solo per averli avvistati sul sito del venditore. Vedi se cavi qualcosa dai commenti utente del prodotto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sampei62
CUT
assicurati che si possa alimentare sfruttando una porta usb del televisore , molto più comodo, così non devi ogni volta accenderlo e spegnerlo.
In alternativa esistono delle cuffie wi-fi (non bluetooth) che hanno la base trasmittente che si può collegare con cavo toslink (di solito incluso) direttamente all'uscita audio ottica (SPDIF) del televisore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Samsung sui tv mette 1000 cose inutili e poi non mette una presa cuffie che costerà circuito compreso 40 cent, assurdo.
Alal fine si scopre che Samsung non è coreana ma scozzese
in effetti moltiplica 40 cent per tutti i televisore che vendono :D
Hanno tolto anche le RCA ..pure i tasti dai telecomandi...si fa tutto al risparmio
-
Si va bene ma non è che i loro tv costino proprio 2 lire, specie all'uscita hanno prezzi piuttosto alti per quello che offrono.
-
Non credo che la eliminazione della presa cuffie su buona parte dei nuovi Tv in commercio sia tra le prime 100 fregature legalizzate che oggi il consumatore deve subire tacendo. Ma forse nemmeno tra le prime 1.000
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Devi tener presente che l'uscita ottica è a volume fisso per cui devi avere la regolazione del volume sulle cuffie.
Per realizzare la connessione basta un convertitore (DAC) con ingresso ottico ed uscita analogica ce n'é un' ampia scelta, per un eventuale suggerimento ho cercato ora via google il Fiio D03K Tahishan, sui 30 euro, ed in risposta all..........[CUT]
Ciao, va bene anche per le cuffie Sennheiser RS 2000?
-
se vuoi usare le cuffie col cavo cerca un Turtle Beach Ear Force DSS usato.
se vuoi deve cuffie wireless per tv cerca la discussione dedicata https://www.avmagazine.it/forum/83-a...94#post5278194
Citazione:
Originariamente scritto da
sampei62
Tra l'altro per attivare le cuffie bluetooth bisogna ogni volta accoppiarle sulla tv anche solo dopo averle spente ( lo so perchè ho provato con auricolari del telefono ).
bhà sebra molto strano è provabile che sia qualche bug della TV o qualche risparmio energetico degli auricolari .
dovresti provare con altre cuffie.