Visualizzazione Stampabile
-
Domanda sugli AV
Salve a tutti,
Avrei bisogno di un chiarimento da inesperto quale sono.
Quale è il vantaggio di avere un AV che processa anche il video ( che quindi diventa obsoleto non appena esce una nuova tecnologia tipo dal 1080p al 4K e ora 8K) se posso collegare i miei vari dispositivi di input ( tipo Xbox, lettore bluray, firestick) alla TV e poi con hdmi eArc mandare solo l'audio all'amplificatore?
Grazie!
-
Si possono gestire in entrambi i modi, se diventa obsoleto l’AV anche il TV lo diventa in egual modo…
Il vero motivo per cui si sceglie di governare tutto tramite AV è per avere una maggiore qualità e sviluppare un impianto HT adeguato alle proprie esigenze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tmbt
Avrei bisogno di un chiarimento[CUT]
Se avessero implementato i lettori tipo Oppo anziché mandarli a morire…
Immagina se, ad un lettore come un 205, che ha già doppie uscite e pure entrate hdmi + uscite analogiche multiple, avessero migliorato la sezione dac e aggiunto correzione ambientale tipo Dirac.
Addio hdmi per uso audio e via libera ai collegamenti video diretti verso TV e proiettori.
E addio ai sinto con specifiche hdmi che cambiano in continuo: con gli stessi soldi, nell’usato, mi prenderei il top del top ante-hdmi con entrate analogiche, suddividendo pure le sezioni pre e finale con una soluzione a telai separati.
-
Vi ringrazio per le risposte e rilancio visto che questa è la sezione per i consigli sugli acquisti:
Ho in salotto già la predisposizione per le casse dietro e anche il muro per la tv ha già le forassiti nel muro per gestire le casse davanti e il sub quindi i fili non mi spaventano.
L'idea che avevo era quella di trovare un impianto HT e collegarlo tramite cavo ottico. Al TV ci collego tramite HDMI un mediaplayer 4K. Audio e video vanno dal mediaplayer alla TV. Dalla TV l'audio viene dirottato sul cavo ottico e riprodotto dall'impianto HT. Il massimo che può passare sul cavo ottico è il Dolby Digital+ che verrebbe forzato tramite impostazione sulla TV. Usando Netflix o Primevideo sulla tv stessa l'audio farebbe la stessa strada.
Quali sono i contro di fare così rispetto ad un Sintoamplificatore con video passante ?
Esiste un amplificatore solo per gestire il dolby digital plus+ senza video passante ?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fedezappa
Se avessero implementato i lettori tipo Oppo anziché mandarli a morire…
Immagina se, ad un lettore come un 205, che ha già doppie uscite e pure entrate hdmi + uscite analogiche multiple, avessero migliorato la sezione dac e aggiunto correzione ambientale tipo Dirac...[CUT]
Ho l’Oppo 205 il suo DAC è ESS9038PRO top di gamma …magari si può migliorare sostituendo la sezione di alimentazione…
ma è un altro paio di maniche…il fatto è che rimane con uscite analogiche solo per sette canali…
Il punto è che per usufruire delle codifiche loss less bisogna collegare vi HDMI TV e Sinto AV stop.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
il fatto è che rimane con uscite analogiche solo per sette canali…
Il punto è che per usufruire delle codifiche loss less bisogna collegare vi HDMI TV e Sinto AV stop.
Infatti, intendevo proprio lettori con implementazioni quali una/due entrate hdmi Earc (più correzione ambientale) per poter a tutti gli effetti costituire un HUB che sostituisca a livello di funzionalità un sintoampli AV.
Se invece per le codifiche less loss, oltre a quelle eventualmente gestite nel “passaggio” che ho descritto, intendi anche le nuove “ad oggetti”, ne avrei fatto anche a meno, nel senso che per me il 7.1 bastava ed avanzava. Per quello parlavo di collegamento analogico multiplo tra lettore e vecchie amplificazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tmbt
Quali sono i contro di fare così rispetto ad un Sintoamplificatore con video passante ?
Esiste un amplificatore solo per gestire il dolby digital plus+ senza video passante ?[CUT]
Sulla prima non ti so rispondere.
Sulla seconda, magari qualcosa esiste ma personalmente non ho memoria di ampli AV multicanale che fanno il passtrough solo lato audio.
-
Non è AV è un ottimo all in one : CAMBRIDGE AUDIO EVO 75