Salve è possibile collegare due preamplificatori ad un solo finale? senza switch?
In questo caso trattasi dei preamplificatori Yamaha cx 1000 e Conrad-johnson PV-10 AL
Finale Yamaha mx 1000.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Salve è possibile collegare due preamplificatori ad un solo finale? senza switch?
In questo caso trattasi dei preamplificatori Yamaha cx 1000 e Conrad-johnson PV-10 AL
Finale Yamaha mx 1000.
Grazie
Ciao,
in generale non è una buona idea, perché nella migliore delle ipotesi uno dei due va in cascata con l'altro. Magari usando i loop monitor si riesce, ma in qualche modo il segnale degrada di sicuro.
Era perché volevi usare il pre-phono e il DAC del pre yamaha?
Credo che all' uscita più "neutra" dello Yamaha sia quella per il registratore perché:
1) è a volume fisso (useresti quello del Conrad)
2) non è soggetta ai controlli di tono
3) per quanto ne so il livello di segnale, impedenza ecc segue lo standard delle connessioni "line" quindi è compatibile con gli ingressi di un altro preamp ("aux", "Line" ma anche ingressi diversamente etichettati come "tuner" ecc)
immagino che il livello di degrado del segnae saresti poi in grado di valutarlo con la prova d' ascolto.
quoto.
Nutro però dei dubbi sul fatto che possa portare sul tape out del pre yamaha anche il segnale del DAC.
Probabilmente funziona, ma solo per il phono e gli altri ingressi analogici. Sarebbe già qualcosa, alla fine si comporterebbe più o meno come un pre phono, perché per gli altri ingressi analogici ti converrebbe usare direttamente il pre CJ.
Facci sapere se funziona anche il resto, sono curioso.
Si può sdoppiare l' ingresso del finale con dei semplici sdoppiatori RCA e collegare i due pre ma purché si facciano funzionare alternativamente, quando uno è acceso, l' altro deve essere rigorosamente spento da almeno 10 minuti.
SALVO
Lo sdoppiamento mi perplime per la questione dell' impedenza.
Si suppone che in collegamenti di questo tipo l'impedenza di ingresso del finale sia molto maggiore dell' impedenza di uscita del preamplificatore (ordini di grandezza centinaia di Kohm e decine di Kohm rispettivamente).
(Da qui discende quindi l' opinione, da me condivisa, che ad uno stesso pre posso collegare 2 finali.)
Se ad un finale collego due preamplificatori "A" e "B", il "preamplificatore A" vede sulla sua uscita una impedenza che è il risultato del parallelo tra:
1) impedenza di ingresso del finale
2) impedenza di uscita del preamplificatore B
(e viceversa ovviamente).
Ciò che mi aspetto (e che è facile verificare) è che il segnale risulti attenuato; salvo effetti di distorsione basterebbe aumentare il guadagno (=ruotare la manopola del volume) per compensare.
Ignoro se accendendo un solo pre alla volta si vada a mitigare l' effetto ma temo di no.
Tecnicamente, non saprei. Ammetto l'ignoranza.
Però a naso non metterei mai gli sdoppiatore, non mi sono mai piaciuti. Ma danno il senso di introdurre variabili difficilmente stimabili.
Sì, a mio avviso qualsiasi ingresso "line" comunque denominato, anche "REC IN", andrà bene