Visualizzazione Stampabile
-
Diffusori stereo attivi
Ciao a tutti,
stavo pensando di fare un piccolo impianto per mio padre, che ha una semplice TV Samsung da 55' in un salotto poco adatto a un 5.1.
Inizialmente avevo pensato a un 3.0 modesto, ma di questi tempi costerebbe già molto e non so quanto possa essere da lui apprezzato.
Per evitare la soluzione soundbar, ho quindi trovato qualche modello di diffusori stereo che si collegano direttamente in ARC alla TV. Potrebbe essere una soluzione semplice e abbastanza indolore dal punto di vista economico rispetto ad andare su Sinto + Diffusori, e forse anche più immediata in quanto ad accensione e regolazione volume direttamente dal telecomando della TV.
Inoltre, ho un piccolo Sub che prima o poi avrei voluto rivendere, ma che potrei attaccare ad un impianto del genere e farlo diventare un 2.1.
Qui un esempio: https://www.amazon.it/Energy-Sistem-...ustomerReviews
Qualcuno ha esperienza in merito e/o ha qualche modello da consigliare?
-
Solo nuovo o anche usato?
-
Se si tratta di spendere poco, nel vintage si possono fare ottimi affari, a patto di sapere cosa si sta facendo.
Il mio impiantino in camera è più che dignitoso e vale al massimo 250€. Non serve nessun sub su ambienti fino a 20 mq se non si hanno pretese particolari.
Ho la TV collegata al sito con l'uscita cuffie, per cui col telecomando della TV si alza il volume dello stereo, impostato sull'ingresso aux. Per accendere/spegnere uso una ciabatta collegata a un dispositivo wireless dell'idea.
È un po' un accrocchio, ma per gli ascolti va bene.
-
Ciao,
potenzialmente anche usato, ma un'altra ragione per cui volevo evitare sinto+diffusori era per semplificare il più possibile il tutto a mio padre: due casse attive da lasciare (volendo) sempre accese e che si comandano dal telecomando della TV per lui non sono un pensiero, e al tempo stesso si gode sicuramente un suono nettamente migliore rispetto agli altoparlanti posteriori della TV.
In qualunque caso, cosa proponevi in usato?
-
Sui modelli da scaffale guarderei grundig box, suonano bene praticamente tutte, Celestion ditton15, Canton quinto 520, advent 5002, dynaco 25 o 35.
Le amplifichi anche con pochi watt.
-
Sta cercando dei diffusori attivi con HDMI ARC, visto l’utilizzo e le esigenze quelli individuati dall’utente possono essere una buona soluzione.
-
i diffusori attivi potrebbero essere una buona soluzione ,ma tieni presente che hanno questi difetti limitazioni:
- non hanno quasi mai la regolazione L/R quindi devono essere equidistanti dalla TV e dal punto di ascolto
- non hanno calibrazione quindi correzione abitale ecc, questo un pò incide sulla resa
- non hanno compressione della dinamica, utile nella comprensione dei dialoghi in film dove non c'è un buon sonoro
- anche volendo non puoi aggiungere un centrale per migliore il parlato che magari tuo padre può apprezzare
a favore di sicuro sono meglio di qualsiasi soundbar anche del triplo del prezzo, infatti ne escono sempre nuove e tutti marchi ci si stanno buttando
Tieni presente però che se hai pazienza nel usato con ~200€ trovi amplificatori HDMi 1.4 che bastano e avanzano per qualsiasi trasmissione TV o VOD, altre 200-300€(usato anche meno) e hai fatto una ottima soluzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Sta cercando dei diffusori attivi con HDMI ARC, visto l’utilizzo e le esigenze quelli individuati dall’utente possono essere una buona soluzione.
Quali? Non vedo diffusori attivi citati in questa discussione :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
i diffusori attivi potrebbero essere una buona soluzione ,ma tieni presente che hanno questi difetti limitazioni:
- non hanno quasi mai la regolazione L/R quindi devono essere equidistanti dalla TV e dal punto di ascolto
- non hanno calibrazione quindi correzione abitale ecc, questo un pò incide sulla resa
- non hanno compressione della dinamica, u..........[CUT]
1)No problem per la regolazione L/R, potrei tranquillamente avere tutto equidistante
2)Penso si possa fare anche senza correzione ambientale
3)Compressione della dinamica forse sarebbe utile
4)Questo ovviamente l'ho messo in conto
La pazienza per un impianto HDMI 1.4 + due diffusori usati buoni potrei anche averla, il problema serio è che non sono molto esperto nel campo dell'HT, e rischio di fare pasticci o non saper valutare bene un prodotto usato.
Un impianto stereo attivo collegato con HDMI ARC penso invece sia facile sia per me che soprattutto per mio padre, senza fare neanche accocchi strani o avere troppi fili in giro per il salotto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aerdnassl
Quali? Non vedo diffusori attivi citati in questa discussione :O
Appunto…
Il titolo della discussione invece parla di diffusori stereo attivi e li hai pure linkati!!!
Energy Sistem Studio Monitor Altoparlante attivo 2.0, Bluetooth 5.0, 50 W, Subwoofer, Ingresso ottico TOSLINK, Porta HDMI ARC Ingresso RCA Doppio, Case MDF (Studio Monitor 4 Hi fi)
-
se ti può servire questa è una lista dei diffusori attivi con ARC
- Klipsch The Fives
- teufel Ultima 40 Active
- Monitor Reference 5A
- Monitor Reference 3A
- Magnat Transpuls 800A
- Audio Pro A26
- Audio Pro A36
- Audio Pro A28
- Audio Pro A38
questi sono economici ,ma non c'è una recensione decente per capire come sono anche rispetto ad una SB
- vulkkano A5 arc
- vulkkano A4 arc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Appunto…
Il titolo della discussione invece parla di diffusori stereo attivi e li hai pure linkati!!!
Energy Sistem Studio Monitor Altoparlante attivo 2.0, Bluetooth 5.0, 50 W, Subwoofer, Ingresso ottico TOSLINK, Porta HDMI ARC Ingresso RCA Doppio, Case MDF (Studio Monitor 4 Hi fi)
Ah scusa, pensavo ti riferissi a un altro utente e non riuscito a trovare il messaggio XD
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
se ti può servire questa è una lista dei diffusori attivi con ARC
..........[CUT]
Grazie mille!
Allora a questo punto sarei orientato verso:
-Le Vulkkano A5, che sembrano molto ben recensite e costano veramente "poco", pur facendo sicuramente fare un bel balzo rispetto all'audio della TV;
-Ultima 40 Active Teufel, che sembrerebbe veramente una bella soluzione per avere un valido audio stereo, probabilmente con bassi più profondi e una qualità complessiva maggiore rispetto alle altre. Costicchiano però, e con 700 eurosull'usato forse potrei trovare veramente di meglio.
Mi tengo buone queste soluzioni e la stessa che avevo individuato io su Amazon, ci penso e vi faccio sapere!
Grazie a tutti!
-
segnalo che ci sono in offerta le VULKKANO A5 ARC a 149€
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aerdnassl
[CUT]
Sto valutando anche io le Vulkkano, avevo provato delle Edifier R1280dbs e delle kanto yu4 con l'ingresso ottico e andavano benone (a parte il telecomando delle edifier che era orrendo), se queste A4 o A5 suonano come le edifier direi che sono un ottimo punto di partenza.
Facci sapere cosa scegli.
Grazie.
-
@tutti: ricordo per l'ennesima volta che i quote non devono superare le 4 righe...