Visualizzazione Stampabile
-
Da Marantz Sr 9300 a ?
Ciao a tutti,
Utilizzo con soddisfazione un vecchio ma ottimo Marantz Sr 9300 con Klipsch Rf7, Rc64, rb81 e due sub Xtz.
Come sorgente Xbox One S è Sky Q in ottico al Marantz per Netflix, Disney plus ecc
Come audio Google Chromecast audio e DAC denafpris ares.
In due canali l’impianto suona molto bene e anche con i film secondo me.
Domanda : secondo voi mi perdo molto senza audio lossless per cui vale la pena upgrade ?
L’ambiente di ascolto é grande.
Grazie
-
Lossless = musica in formato FLAC, che è supportato dal chromecast audio.
Forse intendevi hi-res (campionamenti superiori a 16bit/44,1-48Khz) ma il chromecast audio supporta audio fino a 24bit/96Khz.
Ci sono poi i formati come DTS HD ma per quanto ne so esistono solo su blu ray, che non ho quindi non ti saprei dire se il "quid" che ti perdi vale la pena non solo di spendere ma anche di rischiare che un sintoamplificatore attuale sia meno performante di quello che hai ora in stereo musicale.
Insomma o hai voglia di mettere in budget consistente oppure rischi di aggiornare la parte digitale a scapito di quella audio.
-
Se dai una indicazione del budget arriveranno dei consigli mirati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sebastianvalmont
Ciao a tutti,
Utilizzo con soddisfazione un vecchio ma ottimo Marantz Sr 9300 con Klipsch Rf7, Rc64, rb81 e due sub Xtz....In due canali l’impianto suona molto bene e anche con i film secondo me....[CUT]
Hai anche una seconda opzione ( da me praticata) ovvero scindere l'impianto tra multicanale e stereo, con in comune i frontali e sub, acquistando un pre e finale ( o integrato ) solo per ascolto stereo, anche usato, di livello; avendo l'accortezza di inserire uno switch sui diffusori tipo questo https://it.aliexpress.com/item/1005002635490920.html o questo https://www.ebay.it/itm/Dynavox-AMP-...item28b08b86cc
-
Budget euro 1.000 . Compro solo usato però.
Voglio evitare due ampli stereo e multi.
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sebastianvalmont
Budget euro 1.000 . Compro solo usato però...Voglio evitare due ampli stereo e multi.
Capisco, il fatto è che l'ascolto stereo di qualità ( tranne alcune situazioni con budget elevato) non va a braccetto con gli ampli multicanale dedicati all'HT; questo l'ho verificato con le mie orecchie, e non volendo situazioni di compromesso ho scisso le due situazioni, tuttavia rispetto le tue legittime prerogative.
-
Anthem e Arcam hanno ottimi AVR multicanale che suonano veramente bene anche in stereo.
I prezzi salgono ovviamente.
-
-
Per Klipsch vedo perfetto un arcam avr 600.
-
Arcam avr 600 sarebbe nettamente superiore al mio Marantz sia in stereo che in multi canale ?
Modelli nuovi Marantz e nad ? Che ne dite ?
-
Penso proprio di si, anche Nad è a quel livello, ( parlo di avr di qualche anno addietro non nuovi), anche usato non so se riesci a stare sotto i 2000 euri...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sebastianvalmont
Domanda : secondo voi mi perdo molto senza audio lossless per cui vale la pena upgrade ?
da che fonte ?
da musica o da video?
-
Da video . Intendo codifiche nuove come Dolby True HD o Atmos . Fonte Sky, Netflix , Amazon prime ecc , al momento uso Xbox one a in ottico al Marantz non avendo il mio ampli HDMI o Sky Q (ma meglio la Xbox per me)
-
Non sono pratico di console, ma se l’ box può veicolare DTS hd MA e Dolby True hd, per me, l’Arcam è superiore in tutti i fronti:
- multicanale av perché ti permetterebbe di sfruttare le suddette codifiche;
- multicanale av a parità di codifiche lossy;
- stereo 2 canali puro.
Credo guadagneresti in dinamica, palcoscenico, ritmo, dettaglio nella musica, e impatto nei film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sebastianvalmont
...Dolby True HD o Atmos . Fonte Sky, Netflix , Amazon prime ecc ,...
Le piattaforme streaming non forniscono audio lossless, solo dolby digital 5.1 e dolby Atmos, quest' ultimo in una versione con codifica lossy. Dei benefici che ci si aspettano da Atmos resta una diversa spazialità ma solo per chi ha sistemi con casse al soffitto (o facenti funzioni).
Io stesso pur avendo un sinto a 9 canali ho solo 5 casse (=no Atmos) ed una resa dell' audio delle piattaforme online (ma poi uso solo quelle, non ho blu ray) sostanzialmente identica a quella che hai tu con la connessione ottica.