Processore AV vs HTPC+DAC hi-end
Ciao a tutti,
manco da un bel pezzo sul forum, causa altri interessi, cambio case, città, Paese... ma adesso vorrei rimettere mano al setup AV.
Il mio glorioso vpr Planar 8150 me l'ha rubato mio nipote dal lockdown e ci gioca a FIFA su 90 pollici a muro. E' la migliore "fine" che poteva fare. Io intanto ho preso un OLED LG 55 serie 2021, in attesa tra un annetto o due di passare al 77. Uso al 90% Netflix, Amazon Prime, TV NOW e Apple TV+. Ho tuttora una collezione di Bluray HD rippati su NAS, e mi piacerebbe potere guardare qualche Bluray UHD. TV normale non m'interessa.
Devo trasmettere l'audio 5.1, e avere unico impianto HT e musica, la quale deve andare da servizi streaming, collezione su NAS, ma anche collegamento diretto occasionale in Bluetooth da iPhone/ipad dedicato.
Penserete che ho bisogno banalmente di un moderno processore o sintoampli AV e fine della storia, ma avrei un oggetto al quale non voglio rinunciare e vorrei inserirlo nella catena: un raffinatissimo DAC Merging Hapi a 8 canali
Se penso all'Hapi nell'imballo originale dopo trasloco, e guardo la soundbar LG provvisoria che avevo preso, penso che l'HAPI vada assolutamente inserito nella futura catena, e la soundbar LG usata come manico per lo scopettone... perché in confronto il livello è quello!
leggendo un po' mi sembra di capire che ci sono due problemini qui: gestione HDR e metadati dinamici con gli HTPC (eh sì, l'HDR in Dolby Vision è un game changer, irrinunciabile!), e avere un sistema user friendly, con le app di streaming video che vadano dalla TV, e sorgenti esterne solo per Bluray disc e BD rippati
Cosa ne pensate? Come dovrei orientarmi?