Citazione:
Originariamente inviato da stefano61
Ciao a tutti, apro un nuovo thread perchè non trovo più il post di Peter nel quale mi chiede se ho potuto riscontrare un leggero ritardo audio/video con la Holo.
La mia risposta a Peter fu negativa in quanto, collegato in component alla HOLO, ed in VGA al Plasma e Panny, quel tipo di ritardo non l'ho mai riscontrato.
Considerando che il mio Plasma ha l'ingresso DVI, e considerando che ho avvicinato il PC al plasma stesso (prima non avevo un cavo DVI abbastanza lungo), due giorni fa ho provato la connessione DVI, per verificare, una volta per tutte, se questa differenza dovuta alla conversione A/D fosse davvero riscontrabile.
Forse apparirò dissacrante, e probabilmente il Plasma non è il miglior strumento per effettuare riscontri oggettivi, tuttavia un leggero miglioramento l'ho riscontrato solamente nella visione del desktop di windows, e nulla più, anzi, al contrario le immagini satellitari, prima eccellenti con la holo/PC/VGA, le ho trovate più sgranate, ma soprattutto sono ricomparse quelle solarizzazioni che mi avevano tolto più volte il sonno quando, prima della Holo, ero collegato all'Iscan Pro.
Con il DVD (Denon 2800), stessa musica, con l'aggiunta del ritardo audio/video a cui accennava Peter, nel senso che mentre gli attori muovevano ancora le labbra, la frase era già terminata.
Non era un ritardo appena percettibile, ma davvero fastidioso (mia moglie, che non vede l'ora di dissacrare la mia passione, l'ha subito detto prima ancora che io potessi pensarlo) ed il fatto che il film fosse italiano e recitato da attori italiani, mi ha dato maggior consapevolezza del difetto (L'Ora di religione con Castellitto, per intenderci), in aggiunta al suddetto, il video "pulsava" ritmicamente con piccoli aumenti e cali di intensità luminosa.
Già in precedenza la connessione DVI mi aveva lasciato perplesso, in quanto arrecava strani e numerosi disturbi orizzontali sulla parte sinistra del pannello, e sinceramente non mi spiego la ragione per cui un collegamento sulla carta migliore, possa al contrario risultare così scadente, sta di fatto che sono tornato al mio bel VGA e tutto è tornato miracolosamente a posto, le solarizzazioni sparite, nessuna grana, nessun "ritmo" sulla luminosità, e soprattutto, finita la frase, anche le labbra degli attori si fermavano.
Per rispondere a Peter, a questo punto credo che il ritardo audio/video sia probabilmente dovuto anche al tipo di connessione, almeno così io ho riscontrato.
ciao
stefano61
E' successo anche a me! L'ho notato soprattutto con video musicali. Io ho risolto il problema aumentando il tempo di ritardo sull'ampli a 100 msec e tutto è andato a posto.