Visualizzazione Stampabile
-
Filtri Schede Video
Ieri sera, in attesa che arrivi il fine settimana per upgradare l'HW del mio HTPC (quello elencato nella sign) , ho provato a smanettare sulla scheda video dell'attuale PC inserendo il filtro AA (8x).
Il carico della CPU è schizzato intorno all'80%, però -a prima vista- la qualità del video è sembrata migliorare (forse è stata un'impressione).
I miei dubbi/curiosità a riguardo sono:
Su che parametri intervengono ?;
Sono utili per la visione dei DVD ?;
Oppure sono indicati solo per il gaming ?.
Scusate le domande che possono sembrare banali ma sono nuovo e mi piacerebbe aumentare le mie conoscenze a riguardo.
Grazie a chi interverrà.
Enrico
-
Re: Filtri Schede Video
Citazione:
H.Ry62 ha scritto:
ho provato a smanettare sulla scheda video dell'attuale PC inserendo il filtro AA (8x).
Il carico della CPU è schizzato intorno all'80%, però -a prima vista- la qualità del video è sembrata migliorare (forse è stata un'impressione).
I miei dubbi/curiosità a riguardo sono:
Su che parametri intervengono ?;
Sdono utili per la visione dei DVD ?;
Oppure sono indicati solo per il gaming ?.
Facendo una ricerca con le parole "Anti Aliasing" e "Filtro Asintropico" dovresti trovare almeno una spiegazione molto dettagliata di un utente che, essendo ferrato (e nel campo, se non ricordo male) dei videogiochi, controbbatteva le prime informazioni provenienti dal sito della TheaterTek, secondo cui la giusta combinazione dei due filtri avrebbe migliorato la visione dei film.
Questo perchè, da quanto ho capito, si tratta di paramentri che intervengono solo nei poligoni che costituiscono le immagini 3D dei videogiochi, non in quelli dei normali film:
qui ne trovi una parziale spiegazione.
Un saluto. Leo!
-
Filtri AA & AN
Grazie Leo per la risposta e la segnalazione del 3D
Ieri sera (con piu' tempo e calma) ho provato a inserire/disinserire i filtri della scheda video (AA4x + AN16x) con ZP in modalità Overlay non riscontrando alcun beneficio sulla qualità dell'immagine.
Infatti come pensavo: sono filtri piu' utili per i videogiochi che per l'HT.
Ciao
Enrico
-
Re: Filtri AA & AN
Citazione:
H.Ry62 ha scritto:
Grazie Leo per la risposta e la segnalazione del 3D
Ieri sera (con piu' tempo e calma) ho provato a inserire/disinserire i filtri della scheda video (AA4x + AN16x) con ZP in modalità Overlay non riscontrando alcun beneficio sulla qualità dell'immagine.
Infatti come pensavo: sono filtri piu' utili per i videogiochi che per l'HT.
Ciao
Enrico
Quelli che affermano di aver ottenuto miglioramenti, comunque, lavoravano in VMR9.
Ciao
-
In teoria l'attivazione dei filtri di post processing HW quali sono AA e AF dovrebbero aumentare la resa a video di tutto cio' che passa dalle pipeline della skeda.
Utilizzando l'overlay non è tecnicamente possibile che tali filtri migliorino la resa delle immagini, poiche vengono bypassate tutte le pipieline.
Attivando la modalità VRM il filmato viene trattato come texture applicata ad un poligono, quindi entrano in funzione le pipeline della scheda e il "motore"3d. Di riflesso, tutti i filtri attivabili da driver per il miglioramento dei dati che passano da tali pipeline (AA, AF, Lod BIAS, etc...) qualcosa di sicuro fanno....Cosa di preciso ce lo dovrebbero dire gli ingegneri HW e SW che ci sviluppano sopra.
Sicuramente in modalità VRM standard (non renderless) la combianzione di filtri AA e AF diminuisce il tearing (sperimentato di persona sulla mia geffo 5900xt), ma francamente non mi pare apporti SENSIBILI miglioramenti sulla resa video.
salu'
-
Citazione:
endymion76 ha scritto:
ma francamente non mi pare apporti SENSIBILI miglioramenti sulla resa video.
salu'
Sono daccordo toccando i settaggi del 3D qualcosa succede ma il risultato e' del tipo subdolo/placebo.
Sulla mia ATI dal default forzo solo l'attendi Vsync e metto a 16x l'AF , ma per l'AF sinceramente non so' perche' lo faccio ... forse perche' non mi da' problemi e fa' figo :D
Ciao
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Sono daccordo toccando i settaggi del 3D qualcosa succede ma il risultato e' del tipo subdolo/placebo.
Sulla mia ATI dal default forzo solo l'attendi Vsync e metto a 16x l'AF , ma per l'AF sinceramente non so' perche' lo faccio ... forse perche' non mi da' problemi e fa' figo :D
Ciao
Sulla mia 6600GT, lavorando in VMR9 renderless, ho messo AA a 0 e AF a 16x....
Con grande sforzo di autoconvincimento mi sembra di notare qualche miglioramento...:D
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Sulla mia ATI dal default forzo solo l'attendi Vsync e metto a 16x l'AF , ma per l'AF sinceramente non so' perche' lo faccio ... forse perche' non mi da' problemi e fa' figo :D
Ciao
Ma come!!!??!
Settavo anche io AF a 16X e Vsync a Yes solo perchè lo facevi tu...... :D :D
Ciao!
Stefano
-
Citazione:
Stedel ha scritto:
Settavo anche io AF a 16X
E io che pensavo di avere l'esclusiva , ma come siete tutti a 16 ... stasera lo metto a 8 :)
Ciao
Antonio
-
Provate inserendo qualche filtro di ffdshow (tipo un resize 1440*1152 e a valle un unsharpen mask a 20) in vrm9, vediamo se non vi scatta!!!!!!!
Scherzi a parte, poichè i filtri appesantiscono non poco la scheda, credo che sarebbe meglio limitarli , tanto è assodato che i miglioramenti sull'immagine (se di miglioramenti vogliamo parlare) sono esigui. Piuttosto che rischiare di perdere in fluidità.....
Salu'
-
Citazione:
endymion76 ha scritto:
Provate inserendo qualche filtro di ffdshow (tipo un resize 1440*1152 e a valle un unsharpen mask a 20) in vrm9, vediamo se non vi scatta!!!!!!!
Quello e' il mio settaggio e mica mi scatta.
Ogni Pc fa' storia a se' ;)
Ciao
-
E beato te!....
CMQ a breve passero pure io a nv43 e poi sarà un'altra storia!!!!!
-
Citazione:
endymion76 ha scritto:
E beato te!....
CMQ a breve passero pure io a nv43 e poi sarà un'altra storia!!!!!
Antonio utilizza una ATi nell'HTPC...
;)