Posizionamento Surround Back con amplificatori 7.1
Ho acquistato un Onkyo TX-SR602E da un paio di giorni, dato che per il mio vecchio Technics era giunta l'età pensionabile dopo anni di onorato servizio. :-)
l'SR602E è un 7.1, quindi con due surround laterali e due surround back.
Mi chiedevo una cosa: dato che non esiste una codifica 7.1 ufficiale per usi HT (e tantomeno DVD 7.1), ma al massimo si arriva al 6.1 (DD 5.1 EX e DTS ES 6.1), tutti gli amplificatori 7.1 dovrebbe trattare i due surround back come se fossero un solo diffusore, e quindi mandare a questi due canali un segnale identico (questo ovviamente nel caso di codifiche 6.1 matriciali o discrete).
A questo punto, la distanza tra i due surround back potrebbe diventare del tutto inutile, tanto da farmi pensare di fare un esperimento e provare ad avvicinare il più possibile i due satelliti posteriori, in modo da trasformarli in una sorta di "canale unico" posteriore.
Lo so, due canali separati aumentano la spazialità (anche se mono), ma la mia è solo una curiosità teorica, data dal fatto che penso che in alcuni casi (stanze di dimensioni medio/piccole), due canali SB "separati" rischino di alterare l'immagine posteriore a causa della possibile interferenza con i surround laterali. Lo stesso 602E prevede il 6.1, collegando una sola cassa al canale SB Sx.
Cosa ne pensate? Ovviamente parlo di codifiche ufficiali... con i vari DSP in circolazione per ascolto musicale le cose cambiano, dato che anche i SB ricevono segnali diversi.