Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio tv 75 pollici
Salve, cerco una tv sui 75 pollici, ho visto che al momento su amazon non c'è molto e vorrei acquistare li per motivi di rateizzazione. Lasciando le tv sui 4000 euro mi servirebbe una mano nello scegliere una tv max 2000 euro da 75 pollici, e se nel caso invece dovrei attendere che torni qualche modello al momento non disponibile. Grazie a tutti.
-
Trovi a poco più di 2000 un ottimo LG c26 da 77'
. Io lo sto aspettando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angelix
Salve, cerco una tv sui 75 pollici, ho visto che al momento su amazon non c'è molto e vorrei acquistare li per motivi di rateizzazione. Lasciando le tv sui 4000 euro mi servirebbe una mano nello scegliere una tv max 2000 euro da 75 pollici, e se nel caso invece dovrei attendere che torni qualche modello al momento non disponibile. Grazie a tutti.
Ciao,
nel tuo caso la risposta è facile: TCL 75C839.
https://www.amazon.it/TCL-75C839-Pan...s%2C108&sr=1-1
E' la versione da 75" del televisore eletto EISA PREMIUM MINI LED TV 2022-2023. :)
-
Vuoi mettere un TCL 75C839 contro un LG 77C2.... ? quei 500€ di differenza ne valgono come 5000€.
TCL è eletto come la marca con più bug e peggiore supporto in assoluto.
-
Dove hai letto che TCL sia la marca con più bug ????
Evitiamo di dire queste castronerie e di scrivere parole diffamatorie ...
.
.
-
il forum è pieno di gente che si lamenta... questo forum per essere precisi. ti sono sfuggiti?
e poi veramente stiamo a discutere per quei 500€ di differenza tra quei due tipi di TV?!? veramente?
senza togliere nulla che @angelix abbia bisogno di rimanere sotto i 2000€ ,ma LG 77C2. adesso è a 2560 con un pò di fortuna si troverà sui 2200-2300 credo sia uno sforzo accertabile. o almeno da prendere in profonda considerazione magari avendo un pò d pazienza fra qualche mese.
Di certo non i 4000 da cui vuole stare lontano.
-
Io invece ho esperienza diretta di persone che hanno acquistato televisori TCL e sono rimasti sorpresi per la qualità delle immagini dei suoi televisori.
La circostanza che € 500 siano poca cosa e che ci si possa spingere a spendere € 2.500 per un televiore è un tuo parere.
Io mi sono attenuto al budget che era stato posto: massimo € 2.000 e per me il TCL 75C839, venduto e spedito da Amazon quindi massimo livello di garanzia, a € 1.999 è una easy choice.
Il punto comunque, e te lo dico con l'esperienza maturata su questo forum (quasi 10.000 messaggi postati) e su altri, è che sui forum si può tranquillamente esprimere il proprio parere ma rispettando il parere degli altri evitando di usare parole che possano accendere flames....
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Io invece ho esperienza diretta di persone che hanno acquistato televisori TCL e sono rimasti sorpresi per la qualità delle immagini dei suoi televisori.
..........[CUT]
"qualità delle immagini" che a minimo rilevanza con "bug e supporto" ... come si legano le due cose?!?
mica ho detto che si vede male
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
venduto e spedito da Amazon quindi massimo livello di garanzia.[CUT]
quello è il reso mica la garanzia o il supporto del produttore.
Mica amazon invertine se un app non funziona o dopo mesi il TV rimane fermo a ATV 11.
Stai confondendo un pò le cose, chi ha parlato di reso?
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Io mi sono attenuto al budget che era stato posto: massimo € 2.000 [CUT]
infatti io scritto di "valutare" mica di comprarlo per forza.
-
Io non mi riferivo al reso ma alla garanzia di Amazon come venditore per essere, nel caso del TCL 75C839, l'azienda che vende il televisore oltre che essere quella che lo spedisce....
.
-
amazon mica ti da la garanzia sul prodotto , se una porta HDMI non funziona mica amazon telo ripara e o telo sostituisce.
Il massimo che puoi fare è il reso(giustificato che una porta HDMI non funziona).... anche se voglio vedere come fai il reso di un 75" dove tieni gli imballaggi?!?
reso è una cosa garanzia di 2 anni del produttore è un altra.
TCL costa poco, da qualche parte devo risparmiare per forza e il supporto è uno di quelli, prendo il firmware già bello e pronto da mediatek e lo metto sul TV.
-
Come detto da altri, meglio prendersi un OLED 77"
Un A1 a 2000 € è disponibile su Uni€
https://www.unieuro.it/online/TV-OLE...re-pidGOL77A16
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
amazon mica ti da la garanzia sul prodotto , se una porta HDMI non funziona mica amazon telo ripara e o telo sostituisce.
Il massimo che puoi fare è il reso(giustificato che una porta HDMI non funziona).... anche se voglio vedere come fai il reso di un 75" dove tieni gli imballaggi?!?
reso è una cosa garanzia di 2 anni del produttore è un al..........[CUT]
Guarda che forse non ti è chiaro il discorso della garanzia legale che vige in Italia: questo tipo di garanzia è fornita dal venditore e non dal produttore .
Se dovesse riscontrarsi un problema durante il periodo in cui vige la garanzia non è detto che bisogna restituire il bene.
A fronte del problema riscontrato il compratore potrebbe chiedere una riduzione del prezzo pagato e beneficiare di un rimborso parziale.
Poi credo che tu faccia confusione tra il firmware del SoC che gestisce la parte smart del televisore con il sistema operativo installato sul televisore che è invece fornito da Google.
Dal punto di vista smart il televisore è dotato di uno dei migliori (e più costosi) O.S. per smart TV attualmente disponibili e cioè Google TV.
Quindi sulla parte smart TCL sicuramente non ha risparmiato.
.
.
.
-
google tv funzionicchia sui sony perchè sony lo sistema , di suo google tv è "na robetta"
-
hai le idee MOLTO confuse! ma molto!
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Guarda che forse non ti è chiaro il discorso della garanzia legale che vige in Italia: questo tipo di garanzia è fornita dal venditore e non dal produttore .
Se dovesse riscontrarsi un problema durante il periodo in cui vige la garanzia non è detto che bisogna restituire il bene.
A fronte del problema riscontrato il compratore potrebbe chiedere una riduzione del prezzo pagato e beneficiare di un rimborso parziale.
[CUT]
Prova a chiamare AMazon è digli che la app di netflix funziona mele... sono proprio curioso che ti rispondo!
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Poi credo che tu faccia confusione tra il firmware del SoC che gestisce la parte smart del televisore con il sistema operativo installato sul televisore che è invece fornito da Google.
[CUT]
google non fornisce proprio nulla, al massimo rilascia SDK e sorgenti del OS.
Poi meditaek o amlogic creano il firmware con OS, produttori come TCL xiaomi prendo il firmware e fanno solo qualche modifica.
OS fà parte del firmware.
Ripeto hai idee molto confuse su cosa sia un firmware e un OS e cosa sia una smart tv.
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Dal punto di vista smart il televisore è dotato di uno dei migliori (e più costosi) O.S. per smart TV attualmente disponibili e cioè Google TV.
"COSTOSO" ?!? come fà ad essere un OS costoso ?!? poi open-source... sarebbe illegale!
Quello che si paga sono le licenze non OS al massimo.
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Quindi sulla parte smart TCL sicuramente non ha risparmiato.
certo che una delle parti su cui risparmia ,il supporto è una delle cose che costa di più.
-
Le idee molto confuse non le ho io.
Evito di risponderti per evitare di alimentare il flame che hai acceso con i tuoi modi di scrivere e provvedo a segnalare i tuo post al moderatore.
.