Visualizzazione Stampabile
-
Novelli.. e acquisto..
lo so .. avrete letto questa la seguente domanda molte volte.. ma non ne ho trovata una per le mie esigenze... quindi la faccio anche io..
allora:
prima di tutto "ciao a tutti!!!!!" quindi.. la domanda...
vorrei entrare nel mondo dei video proiettori.. ma non ne so praticamente nulla.. da l'altro ieri ho cominciato a informarmi su questo aggeggiucci e sto cominciando a capirci qualcosa.. ma sono ancora in alto mare..... ho appena acquistato una casa e dovrei comprare anche gli elettrodomestici compresa la TV (o il vpr)... il salotto che useri per lo scopo è di circa 16 mq... con una distanza dal muro di 3-4 m al massimo dal telo...ho visto che consigliate spesso come entry level per un neofita un epson tw10h (da mediaworld in offerta a 699).. io essendo innamorato dalle caratteristiche del sany z2 (anche lo z1x ho visto che non è male) ho fatto un giretto su ebay.. oggi è scaduta un asta per un sany z2 nuovo a 700€ ... avrei fatto un affare a prenderlo?? o è troppo complesso per un principiante?? sapete mi piacerebbe prendere un proiettore che abbia nativa la risoluzione 1280x768 (anche in previsione di una xbox360 o ps3) e lo z2 mi sembra quello + abbordabile...sbaglio??
un altra domanda.. vedendo mediamente un film 3 film alla settimana la lampada quando dura????
inoltre spesso leggo di problemi di VB... che roba è??? hanno infilato visual basic anche nei vpr??!?!
e che differenza c'e fra un lcd e un dlp???
ah dimenticavo.. che dimensione di telo mi consigliate???? a quanti pollici corrisponde la dimensione di telo che mi state consigliando???
ah dimenticavo.. è follia pensare di mettere il proiettore nella libreria e poi spostarlo al centro della "sala" per vedere il film per poi riporlo a posto???? sto esagerando? ;-)
Grazie per la pazienza....
-
A molte delle tue domande è già stata data risposta molte volte, ad esempio la differenza tra LCD e DLP, oppure su cosa è il VB o sulle dimensioni ottimali dello schermo.
Per quanto riguarda la scelta del vpr penso che il consiglio migliore e sempre valido sia quello di verificare con i propri occhi; stabilisci una cifra massima e cerca di visionare quanti più vpr puoi rimanendo in quella fascia di prezzo.
Per la durata della lampada la risposta è semplice: 3 film a settimana sono una media di 6 - 7 ore, dividi la durata della lampada che viene indicata dal produttore ed avrai una indicazione di massima della sua durata effettiva (le durate dichiarate, comunque, non sono mai garantite).
Per quanto riguarda la dimensione in pollici: sapendo la misura della base e il formato (16:9 oppure 4:3) ricavi l'altezza, avendo base e altezza, tramite il buon vecchio teorema di Pitagora trovi la diagonale; dividi questa misura (in cm.) per 2,54 e trovi i pollici; p. es.: uno schermo a 16:9 con base di 200 cm. è un 90".
Solitamente sui consiglia una distanza di visione circa uguale al doppio della base dello schermo, poi va molto a gusti personali.
Sarebbe consigliabile che il vpr fosse collocato in modo fisso e, possibilmente , centrato rispetto allo schermo.
Ultima cosa, il vpr non dovrebbe sostituire il TV, ma integrarlo per quanto riguarda film, documentari, eventi sportivi.
Ciao
-
non posso fare una ricerca per vb in quanto essendo 2 lettere mi da errore.... per quello l'ho chiesto.. cmq grazie per le risposte... per quanto riguarda il l'acquisto online su ebay avete qualche controindicazione?
-
Vertical Banding.
Fai la ricerca avanzata scegliendo "solo nel titolo" e trovi materiale interessante.
Ciao
-
-
Citazione:
Wizards ha scritto:
non posso fare una ricerca per vb in quanto essendo 2 lettere mi da errore.... per quello l'ho chiesto.. cmq grazie per le risposte... per quanto riguarda il l'acquisto online su ebay avete qualche controindicazione?
VB= Vertical Banding
Ho letto che vorresti comprare o TV o VPR...... per me ci vogliono tutti e 2.
Su Ebay ho acquistato molto di quello che vedi nella mia firma e non ho mai avuto problemi.
Fai come dice Nordata:
fissa un budget e vedi con i tuoi occhi quanto puoi dopo cerca non solo su Ebay in fase d' acquisto.
Ciao
Meteor
-
l'intenzione, come da + parti dite, era di prendere un crt 29 e abbianarlo a uno z2 (che mi attira molto per via delle caratteristiche e del costo contenuto...) ... la cosa che mi lascia perplesso è che voi dite spesso di vedere con i proprio occhi.. ma dite anche che 2 proiettori dello stesso tipo, alcune volte, possono dare risultati diversi... xchè!?!! e poi una cosa che ancora non ho ben capito.. ma questi proiettori hanno bisogno di una calibrazione (tipo quella dei dlp .. a quanto mi pare di aver capito) oppure li accendi e vai (magari con una messa a fuoco o qualcosa di semplice)?! mi spavanta un pochino questo particolare..
-
Sicuramente ogni vpr ha le proprie caratteristiche, non è che tutti gli LCD da 800 x 600 siano uguali, idem per i DLP, anche se, in questo caso, il costruttore della matrice è uno solo.
Entrano in gioco tantissimi altri fattori, quindi... vedere.
Per i vpr, escluso quelli a crt, non è necessaria alcuna regolazione, se non la messa fuoco ed una eventuale correzione della deformazione a trapezio dell'immagine se il vpr non è messo ben perpendicolare allo schermo.
La prima regolazione è elementare, si gira una ghiera e si vede subito l'effetto, la seconda è appena più complicata: si entra in un menu e si regola tramite pulsanti la deformazione dell'immagine sino a far comparire tutti i lati della stessa non inclinati.
Sicuramente, in seguito, potrai entrare nei menu di setup e provare a fare qualche regolazione (luminosità, contrasto e simili, ma non è nulla di difficile).
Certo, si possono fare delle calibrazioni per ottimizzare la resa del vpr, ma le puoi ignorare per un po', almeno sino a quando non sarai molto pratico.
Ciao
-
Citazione:
Wizards ha scritto:
l'intenzione, come da + parti dite, era di prendere un crt 29 e abbianarlo a uno z2 (che mi attira molto per via delle caratteristiche e del costo contenuto...) ... la cosa che mi lascia perplesso è che voi dite spesso di vedere con i proprio occhi.. ma dite anche che 2 proiettori dello stesso tipo, alcune volte, possono dare risultati diversi... xchè!?!! e poi una cosa che ancora non ho ben capito.. ma questi proiettori hanno bisogno di una calibrazione (tipo quella dei dlp .. a quanto mi pare di aver capito) oppure li accendi e vai (magari con una messa a fuoco o qualcosa di semplice)?! mi spavanta un pochino questo particolare..
......2 VPR dello stesso tipo..?????:rolleyes: non ho capito.
Per farti un banale esempio ci possono essere 2 vpr della stessa fascia di prezzo con rese diverse:
una + cinematografica e una + digitale...... quindi intervengono anche i gusti personali per esempio a me piace + la tecnologia dlp che quella lcd........
La calibrazione di cui hai sentito parlare riguarda probabilmente i CRT quindi non è il tuo caso.
Nei VPR Entry L dovrai calibrare i colori ecc.....ma è una cosa semplice e non ripetitiva.
Io per esempio con il mio vpr ho acquistato un dvd tester ma ho lasciato gran parte dei paramentri come li ho trovati specialmente quelli della colometria.
Ciao
Meteor
-
grazie a tutti per le risposte ora ho le idee decisamente + chiare... un ultima cosa... che ne pensate del sanyo z2 nuovo che è stato venduto a 700€ su ebay? era un buon affare come mi sembrava.. oppure...
-
Citazione:
Wizards ha scritto:
grazie a tutti per le risposte ora ho le idee decisamente + chiare... un ultima cosa... che ne pensate del sanyo z2 nuovo che è stato venduto a 700€ su ebay? era un buon affare come mi sembrava.. oppure...
Mi dispiace ma non l'ho mai visto e non conosco il valore di mercato.
Ciao
Meteor