Putroppo da quel che ho notato si puo' solo scaricare un unica applicazione youtube cosa si puo' fare??? parte ongi 3x2 e sono abituato a yt vanced..........
grazie
Visualizzazione Stampabile
Putroppo da quel che ho notato si puo' solo scaricare un unica applicazione youtube cosa si puo' fare??? parte ongi 3x2 e sono abituato a yt vanced..........
grazie
Leggo (ma in realtà non ci ho mai provato) che il blocco annunci si può fare sul router.
L'articolo (si trova qui) parla anche di una "Smart Youtube Tv app" ma non ne ho trovate ulteriori tracce su internet per l'ambiguità intrinseca dei termini usati per denominarla (scelta molto poco "smart", se l'intenzione era quella di farsi trovare...)
Prova a mettere un DNS server con adblocking nelle impostazioni di rete della tv, questo dovrebbe andare: 94.140.14.14
Come prevedibile con un motore di ricerca alternativo come duckduckgo la ricerca di "smart youtube apk" dà il risultato imediato; quanto poi alla possibilità di caricare apk nate per android su Tizen ho trovato tracce online ma non ho approfondito (né per il sì né per il no) per totale mancanza di interesse.
La cosa, penso, sia più complicata del previsto , se ho compreso bene il problema sta nel fatto che dai server Google alla tua APP (soprattutto le app), ovvie ragioni di sicurezza , il flusso è criptato pertanto è complesso metterci qualcosa in mezzo che blocchi la pubblicità. Diciamo che un DNS per esperienza diretta non funziona molto d'altro canto sarei sorpreso del contrario visto che alla Google non sono nati ieri.
questo non l'ho provato : devo approfondire che DNS sia se ha implicazioni far "registrare" tutte le "chiamate" della mia rete sui loro server.
Se l'invasività della pubblicità peggiorerà , con dispiacere , considererò seriamente di estirpare YouTube dai mie device, è una sofferenza guardare dei video di 5/10min che all'80% sono già pubblicità con 2 minuti di pubblicità invasiva.
Mi chiedo se tutti gli utenti ( utopia!) smettessero per un mese di accedere a YouTube se fosse un segnale sulla pubblicità .... preciso che non ho nulla contro i14/15 euro dell'abbonamento family è solo che trovo assurdo pagare dei contenuti come quelli di YouTube quei soldi li destino verso un piattaforma che offra contenuti di livello superiore e magari localizzati. ... Troveri più corretto pagare la pubblicazione di un mio video qualora lo volessi rendere disponibile per la visone sulla loro piattaforma.
ciao
Luca
Sinceramente l'app di Youtube del mio OLED non l'ho mai usata.
Con tutti i servizi di streaming che ho (Netflix, Disney+, Apple TV+, Prime Video) il tempo per i video di Youtube è inesistente :D
Se proprio avessi necessità di vedere un video YT lo manderei alla TV via Airplay dal mio iPad o iPhone su cui ho installato un Ad Blocker.
Con Firefox eviti la pubbli del tubo , il problema e' mandarlo alla tv , io che ho con una fire tv stick , devi fare condivisione schermo che ogni 5 minuti si scollega :mc:, mentre l'app nativa del tubo della fire stick funziona benissimo e' comodissima accendi e vai piena di pubbli si ma funziona benissimo , a questo punto entra in gioco la pigrizia non avere la comodita' , non puoi fare condivisione schermo che ogni 5 minuti si disconnette ti passa la voglia...
Ci sono altri modi che potrei provare per condividere lo schermo dello smartphone con fire tv stick 4K magari piu' stabile??
ciao grazie ma non ha minimamente funzionato.. e sono scettico per quanto riguarda mediaset infinity non credo si possa bypassare.. l'app su pc non funziona se metti blocchi pero' proviamo qualche altro stratagemma se ne avete da suggerire perfavore..
grazie