Ho provveduto a rifare tutta la convergenza e geometria dell'ECP4100,
ma non riesco a far diventare rette le linee orizzontali nella parte
sinistra dello schermo.
Qualcuno sa aiutarmi?
ciao Enzo
Visualizzazione Stampabile
Ho provveduto a rifare tutta la convergenza e geometria dell'ECP4100,
ma non riesco a far diventare rette le linee orizzontali nella parte
sinistra dello schermo.
Qualcuno sa aiutarmi?
ciao Enzo
Sei sicuro di avere i raster centrati nei tubi?
Vincenzo
io ho lo stesso problema (anzi ancora più accentuato) solo sul tubo del rosso.
Guardando il manuale mi pare di aver capito che bisognerebbe intervenire sulla board di deflessione cosa che ovviamente non sono in grado di fare :(:mad:
si,i raster sono equamente centrati,proverò a far notare questo al tecnico quando verrà,poi vi farò sapere.
ciao Enzo
Anche il mio ECP fa lo stesso scherzo, sul verde, ma solo nell'angolo in basso a sinistra. Ho corretto la cosa con la convergenza del tubo verde (quella che non si dovrebbe toccare, "green convergence"), solo che come previsto nella zona la convergenza dinamica tende a perdersi, ma non ho intenzione di mettere le mani sulle schede interne (soprattutto dato che non saprei nemmeno dove metterle...)
stesso problema sul 4100 di un mio amico nell'angolo in basso a sx.
non posso non constatare che noi possessori ECP non siamo proprio ben messi sotto il fronte della messa a punto,cosa indispensabile vista: la complessità delle macchine , la distanza che tante volte ci separa dal ns. tecnico di fiducia per non parlare forse dell'aspetto più importante,cioé l'essere totalmente in balia di persone che
quando non oneste possono certamente approfittarne.
Io personalmente mi farò istruire dal tecnico che mi monterà i tubi,
il quale mi ha già dato la sua disponibilità,anche perché dopo la sostituzione dei tubi c'è da fare tutto da capo.
Non aspiro certo a capacità di diagnosi su eventuali guasti,(ieri ho avuto fortuna)
ma credo sia indispensabile ed opportuno saper spostare un crt e saper fare tutta la taratura sia meccanica che elettronica.
Ieri sera ad esempio a seguito reset totale ho impiegato circa
20 minuti per fare geometrie e convergenza,tenete presente che a seguito di questo reset i tasti del telecomando erano contrari(so che bisogna dire al telecomando che il pj è a soffitto,ma non so come si fa)quindi avrei impiegato ancora meno.
Capisco che le regolazioni interne hanno bisogno di molta più attenzione,ma credo anche che l'essere umano apprende molto più facilmente quando c'è dietro molta passione.
Spero quindi a breve di poter dare il mio piccolo contributo a quanti avranno problemi o quanto meno poter dare risposte circa quesiti apparentemente semplici quale quello da me qui esposto.
Ringrazio ancora tutti per la disponibilità.
ciao Enzo
concordo in pieno con quanto dici ed è per questo che cerco sempre di partecipare ai raduni e conoscere altri possessori di ECP per cercare di capire come si tarano questi bestioni (dopo aver visto il pj di emanuele ieri fatico a guiardare il mio tanto mi sembra brutto :mad: )Citazione:
Originariamente inviato da kenzo
non posso non constatare che noi possessori ECP non siamo proprio ben messi sotto il fronte della messa a punto,cosa indispensabile vista: la complessità delle macchine , la distanza che tante volte ci separa dal ns. tecnico di fiducia per non parlare forse dell'aspetto più importante,cioé l'essere totalmente in balia di persone che
quando non oneste possono certamente approfittarne.
Io personalmente mi farò istruire dal tecnico che mi monterà i tubi,
il quale mi ha già dato la sua disponibilità,anche perché dopo la sostituzione dei tubi c'è da fare tutto da capo.
Non aspiro certo a capacità di diagnosi su eventuali guasti,(ieri ho avuto fortuna)
ma credo sia indispensabile ed opportuno saper spostare un crt e saper fare tutta la taratura sia meccanica che elettronica.
Ieri sera ad esempio a seguito reset totale ho impiegato circa
20 minuti per fare geometrie e convergenza,tenete presente che a seguito di questo reset i tasti del telecomando erano contrari(so che bisogna dire al telecomando che il pj è a soffitto,ma non so come si fa)quindi avrei impiegato ancora meno.
Capisco che le regolazioni interne hanno bisogno di molta più attenzione,ma credo anche che l'essere umano apprende molto più facilmente quando c'è dietro molta passione.
Spero quindi a breve di poter dare il mio piccolo contributo a quanti avranno problemi o quanto meno poter dare risposte circa quesiti apparentemente semplici quale quello da me qui esposto.
Ringrazio ancora tutti per la disponibilità.
ciao Enzo
Per quanto riguarda il telcomando forse posso esserti di aiuto (manuale alla mano)
premi il tasto Help poi seleziona l'opzione 4 (Utilities Setup Options)
Nella nuova schermata seleziona l'opzione 2 (Mounting Position)
poi nuovamente l'opzione 2 (Inverted on Front Screen) e dovrebbe essere tutto a posto.
Riassumendo HELP - 4 - 2 - 2 (almeno ocn la verisone 2.2 del software)
grazie.
a presto