Visualizzazione Stampabile
-
Nuova TV 55: C1 vs ?
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una TV 55 pollici (è il massimo che mi posso permettere come ingombro). L'utilizzo sarà al 50/50 tra contenuti 4K e FullHD da diverse fonti (BD, streaming, Media Player, etc.). In previsione vorrei anche poter utilizzare la TV con la PS-5 (quindi supporto completo al VRR della console e compagnia bella), ma sarà un utilizzo minimale . Il luogo dove verrà installata la TV è un ambiente luminoso, molto luminoso, ma l'utilizzo della TV è prevalentemente serale/notturno.
Vengo da una brevissima esperienza con un LG OLED55C1 (qui per i dettagli) che mi è piaciuto moltissimo per caratteristiche e qualità dell'immagine, ma sinceramente il breve periodo in cui l'ho potuto utilizzare mi ha fatto anche meglio comprendere chi critica la scarsa luminosità del pannello Oled: ho effettuato i test del televisore durante tutto l'arco della giornata e quindi ho potuto [dis][ap]prezzare questo problema. Per questo motivo, prima di ributtarmi sul C1 (che comunque in ogni caso mi piace moltissimo), sto considerando anche i modelli Qled/Neo-Qled di Samsung, ma in questo caso mi perplime la mancanza del Dolby Vision, anche se questo è più per una fisima di acquistare qualcosa future-proof che per esigenza vera e propria (non sono un purista e benché apprezzo la bonta di DV, posso accontentarmi anche del "semplice" HDR10). Inoltre per quanto riguarda i Samsung mi sono perso tra le miriadi di modelli disponibili... In negozio ho provato a confrontare alcuni modelli Samsung con il C1, ma non averli sempre fianco a fianco e soprattutto non poterne spesso modificare l'impostazione demo, lascia il tempo che trova. Il budget è intorno i 1000€, ma non escludo di spendere un po' di più in più se mi scatta la scintilla giusta.
Potete consigliarmi alcuni modelli presenti sul mercato verso cui possa indirizzarmi, anche solo per informarmi meglio e in modo più mirato?
Grazie fin da ora per gli eventuali consigli.
P.S. non posso usufruire del bonus TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rbnet
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una TV 55 pollici (è il massimo che mi posso permettere come ingombro). L'utilizzo sarà al 50/50 tra contenuti 4K e FullHD da diverse fonti (BD, streaming, Media Player, etc.). In previsione vorrei anche poter utilizzare la TV con la PS-5 (quindi supporto completo al VRR della con..........[CUT]
Presupponendo di scartare gli OLED visto quanto scrivi (altrimenti andresti sul C1), la line-up suggerita di Samsung da 55" per il 2021 è la seguente: QN91A, QN94A, QN95A. L'unico modello 2022 da suggerire è invece il QN95B. (Il QD-OLED è fuori dal tuo budget)
Hai da tenere però in considerazione anche il Sony XR-X90J (2021) e XR-X90K (2022, probabilmente fuori dal tuo budget).
Con il Sony non dovresti rinunciare al Dolby Vision, inoltre hanno processori di miglior qualità rispetto ai Samsung.
I modelli 2021 ovviamente ti costano un po' meno a parità di dimensioni.
Sappi che con un TV LED a seconda della panel lottery e di quanto sei pignolo dovrai adeguarti ad avere del DSE (Dirty Screen Effect). Solitamente è un problema che si presenta di più coi Samsung ma comunque in una certa qual misura c'è in tutti i LED.
-
Personalmente ti direi anche di valutare TCL (produce i display per Samsung).
Per esempio stando su modelli 2021 ci sono il 55C728 (QLED) oppure 55C825(MiniLED).... altrimenti per i modelli 2022 ci sono il 55C735(QLED) e il 55C835(MiniLED).
-
@rbnet
Come ti è stato già consigliato considera, come alternativa LCD al 55C1, il TCL 55C825. :)
https://eisa.eu/awards/tcl-65c825/?lang=it
,.
-
Vi ringrazio moltissimo per i suggerimenti che mi avete dato. Ora ho un po' di modelli da controllare meglio :) Per il resto non mi rimane che sperare in un po' più di fortuna di quella che ho avuto fino ad ora con la panel lottery.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
choby
Personalmente ti direi anche di valutare TCL (produce i display per Samsung).
Per esempio stando su modelli 2021 ci sono il 55C728 (QLED) oppure 55C825(MiniLED).... altrimenti per i modelli 2022 ci sono il 55C735(QLED) e il 55C835(MiniLED).
sì ma giusto i pannelli....che poi alla fine è la parte più "standardizzata" di un televisore
Suggerisco Sony x90j
-
Aggiunto alla lista, grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rbnet
Aggiunto alla lista, grazie!
Era presente anche nel mio post... 😛
-
Sorry, hai ragion! Mi sono lasciato fuorviare dal "fuori budget" che era però riferito all'altro modello!
-
Panasonic jz1000,riconosce tutti i formati HDR e non ti pentiresti di un led.
-
Lo aggiungo alla lista, ma il jz1000 sembra introvabile dalle mie parti.