Sony XW5000ES vs JVC DLA-N5
Buongiorno a tutti.
Devo fare un upgrade, passando da un Sony HW55ES a, finalmente dopo 7 anni circa, al mio primo videoproiettore 4k.
L'ambiente di proiezione è molto modesto: un tiro di circa 3m, schermo da 2m di base bianco con guadagno unitario (da non escludere passaggio ad ALR) e punto di proiezione che mi costringe a usare al massimo il lens shift.
Le pareti sono bianche e abbastanza riflettenti per via di una pittura particolare con parziale finitura lucida con effetto ruvido spatolato e l'intera stanza è circa 3x3m (sì, la macchina proietta attraverso un'apertura del muro che dà su una stanza adiacente)
Premetto che il cambio di lampada per me non è un problema, quando si deve fare.
Provenendo da un Sony e, per via della sorgente luminosa laser, sono stato per un po' molto interssato al Sony in oggetto. Tuttavia, leggendo le prime recensioni e misurazioni effettuate, mi è sembrato di capire che l'unico vero vantaggio che questo avrebbe sul JVC sarebbe quello dell'illuminazione sia come quantità che come stabilità nel tempo.
Per quel che riguarda invece la qualità di immagine nel complesso (Tone Mapping, Contrasto, etc.) così anche come la qualità del gruppo ottico il JVC potrebbe avere una marcia in più.
Stavo cominciando per cui a chiedermi se, viste le mie modestissime esigenze di illuminazione, il JVC non possa essere la scelta migliore, dopotutto, o se sto sottostimando il Sony/sovrastimando il JVC
Le sorgenti molto tipicamente saranno contenuti Netflix e gaming in Dolby Vision e magari in un prossimo futuro anche qualcosa in HDR10+
Vi ringrazio anticipatamente per tutto l'aiuto che potrete fornirmi.