Hisense lancia in Cina un triplo laser a tiro lungo economico che copre 107% Rec2020
So che la nuova generazione di "cubotti" cinesi a tiro lungo e ottica fissa fa (anche giustamente) storcere il naso a molti degli utenti più navigati del forum ma, come riportato da molte testate internazionali, Hisense si getta nell'agone con una sua versione che sembra, pur nella sua nicchia economica, voler scompigliare per bene le carte.
Con Viddà C1 la casa cinese tira fuori un dispositivo a triplo laser RGB, accreditato di una copertura del 202% Rec709, 154% P3 e 107% del Rec2020, il tutto condito da un △E di fabbrica di 0,9 su una temperatura colore di 6500K...
La luminosità dichiarata è di soli 1360 Lumen, ma tutta la presentazione è stata imperniata sul mantra di offrire solo numeri reali e, in effetti, le prime immagini sembrano mostrare una luminosità che non avrebbe nulla da invidiare a macchine che sulla carta offrono una potenza luminosa doppia.
Un articolista cinese avrebbe potuto mettere a confronto, ad esempio, il nuovo arriva Viddà C1 con il Xgimi RS pro 2 (2200 lm) e, immagini alla mano, sembra che il vincitore dello scontro sia assolutamente il nuovo arrivato.
Contrasto dichiarato di 1000:1, lontano dai contrasti anche tripli esibiti dai prodotti ALPD di ultima generazione che lo stesso Emidio ha avuto modo di rivelarci, ma Hisense costruisce il proprio "motore" in casa, e i dati di colorimetria coincidono con estrema precisione con quelli dei due prodotti di punta a tiro corto già presentati qui su AvMagazine, quindi è anche lecito sperare in prestazioni simili.
Ovviamente non mancano MEMC e input lag ridotto per i videogiocatori.
Prezzo al lancio in Cina di circa 1000 Euro e, a detta del servizio clienti francese della casa in risposta a Gregory, prossima importazione anche nel vecchio continente.
Non so voi, ma io sono molto molto curioso.
Sia nel prodotto in sè che, soprattutto, nella possibilità che a questo piccolo esercizio di stile possa seguire anche qualcosa di un pò più ambizioso per smuovere il mercato a tiro lungo che, oggi come oggi, sembra vivere solo nella fascia ultra economica o in quella un pò più impegnativa, mentre sono poche le innovazioni nel range 1500-4000 €