Visualizzazione Stampabile
-
Dvd Audio/VIdeo
Partendo dall'assunto che un dvd recorder è da acquistare per registrare tutte le banalità, il dvd audi/video che dovrebbe fare la differenza (tipo DENON 2910) non sarebbe meglio prenderlo senza nessun tipo di decoder (DTS o Dolby) afficnheè sia tutto sfruttato dall'ampl?
Che casino
M
-
Re: Dvd Audio/VIdeo
Citazione:
mriitan ha scritto:
Partendo dall'assunto che un dvd recorder è da acquistare per registrare tutte le banalità, il dvd audi/video che dovrebbe fare la differenza (tipo DENON 2910) non sarebbe meglio prenderlo senza nessun tipo di decoder (DTS o Dolby) afficnheè sia tutto sfruttato dall'ampl?
Che casino
M
se lo trovi - di qualità - facci un fischio :p
:D :D
-
...
Stazz,
ma e' possibile evitare il loro utilizzo per sfruttare quello dell'ampl?
M
-
Re: ...
Citazione:
mriitan ha scritto:
Stazz,
ma e' possibile evitare il loro utilizzo per sfruttare quello dell'ampl?
M
certo, per DD e DTS, basta collegare un cavo digitale all'ampli (ottico o coassiale) per demandare il lavoro delle codifiche ai processori dell'amplificatore.
diverso per i SACD che necessariamente devono uscire in analogico.
-
Re: ...
Citazione:
mriitan ha scritto:
Stazz,
ma e' possibile evitare il loro utilizzo per sfruttare quello dell'ampl?
M
Se dal lettore esci in ottico o in coassiale il lavoro di decodifica lo fa l'amplificatore o, piu' precisamente, la sezione pre (se parliamo di un integrato).
Comunque non e' detto che sia la scelta migliore, un giorno potresti trovarti con il decoder del lettore ben piu' performante di quello dell'amplificatore... prova a pensare se acquisti un lettore che decodifica i nuovi formati audio e lo colleghi a un ampli che non li supporta, a quel punto meglio far fare il lavoro di decodifica al lettore e portare in ingresso all'ampli i singoli canali gia' decodificati.
EDIT: Ale, lungi da me l'idea di scavalcarti! ;)
-
Re: Re: ...
Citazione:
angelone ha scritto:
Se dal lettore esci in ottico o in coassiale il lavoro di decodifica lo fa l'amplificatore o, piu' precisamente, la sezione pre (se parliamo di un integrato).
Comunque non e' detto che sia la scelta migliore, un giorno potresti trovarti con il decoder del lettore ben piu' performante di quello dell'amplificatore... prova a pensare se acquisti un lettore che decodifica i nuovi formati audio e lo colleghi a un ampli che non li supporta, a quel punto meglio far fare il lavoro di decodifica al lettore e portare in ingresso all'ampli i singoli canali gia' decodificati.
EDIT: Ale, lungi da me l'idea di scavalcarti! ;)
ci mancherebbe, anzi hai aggiunto molte più informazioni;)