Visualizzazione Stampabile
-
Cambio amplificatori
Facendo seguito a una discussione già aperta sui miei diffusori Klipsch rf-35 piilotate da un Marantz pm6005, sono giunto alla conclusione che il mio ampli è sottodimesnionato e che quindi va cambiato. Se non risolvo cambio le casse per prenderne di meno sensibili e comunque avrei sempre bisogno di avere un ampli più potente.
Visto il mio non infinito budget, la scelta è ricaduta su uno dei seguenti modelli, che più o meno riesco ad avere a prezzi simili, quali mi consigliate ? Considerato che ho scelto modelli che hanno la ricezione digitale per la musica liquida.
Cambridge CXA80;
Denon DRA800H;
Magnat MR780;
Marantz NR1200;
Advance XI75.
Grazie
-
-
Prenderei un Arcam a90 usato, ne vedo diversi su hifishark e i prezzi sono molto convenienti. Avresti il miglior suono possibile per i tuoi diffusori, per una questione a mio modo di vedere di sinergia, e non rischieresti un granché di denaro in caso di rivendita.
La parte digitale la tratterei/acquisterei a parte.
-
Prenderei un Arcam a90 usato, ne vedo diversi su hifishark e i prezzi sono molto convenienti. Avresti il miglior suono possibile per i tuoi diffusori, per una questione a mio modo di vedere di sinergia, e non rischieresti un granché di denaro in caso di rivendita.
La parte digitale la tratterei/acquisterei a parte.
-
di quelli citati direi nemmeno uno, forse forse l'advance che essendo molto rotondo potrebbe "addomesticare" un po' le tue Klipsch a discapito di una poca raffinatezza.Denon e Marantz oltre ad essere 2 seghe atomiche a livello di pilotaggio sono comunque brillanti e non aiuterebbero molto. Cambridge sarebbe ottimo ma è comunque un po' asciuttino quindi non vorrei risultasse un po' asprino comunque. Magnat non lo considero nemmeno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maurovoice
di quelli citati direi nemmeno uno, forse forse l'advance che essendo molto rotondo potrebbe "addomesticare" un po' le tue Klipsch a discapito di una poca raffinatezza.Denon e Marantz oltre ad essere 2 seghe atomiche a livello di pilotaggio sono comunque brillanti e non aiuterebbero molto. Cambridge sarebbe ottimo ma è comunque un po' asc..........[CUT]
Una stroncatura generale :-) Purtroppo non ho le possibilità economiche per prendere un McIntosh o un Accuphase e mi devo accontentare di prodotti di fascia medio-bassa. Il Cambridge lo devo scartare perchè non ha l'uscita phono per il mio giradischi. Tu cosa proponi ?
-
Comunque, ho letto degli articoli anche su riviste, e parlano bene dell'amplificatore Magnat, forse sottovalutato ?
-
Da quelli citati a MC o accuphase c'è un mondo prima. Magnat lo reputo un'entry level tutto fare, ma come tale resta un'entry level. Idem Advance Acoustic, più o meno al pari.
Mi pare di capire che il tuo budget è di circa 800€.. Beh sul nuovo rimani quasi in fascia entry level su questa cifra quindi valuterei l'usato. Ho visto un'audiolab 8300 a 920€, poco di più per una macchina di livello superiore come suono. Se però non puoi fare a meno di tutte le connessioni digitali on board beh, la coperta è ben corta. Il nocciolo sta sul fatto che se si vuole salire di livello purtroppo bisogna fare determinati ragionamenti e se il budget (che in genere è quello che conta di più) non è modificabile o si punta al suono e si rinuncia a certi "optionals" oppure si rischia di fare solo un passo laterale e non verso l'alto.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sal68
Comunque, ho letto degli articoli anche su riviste, e parlano bene dell'amplificatore Magnat, forse sottovalutato ?
Non sono un esperto, ma Magnat con Klipsch si sposa bene (pre a valvole e controlli di tono). Io ho il nuovo MA700 e lo usavo con le RP-160M prima di venderle (ancora oggi mi pento di averlo fatto, malgrado il mio orecchio non molto raffinato).
Unica pecca dei Magnat, secondo me, è che se li usi anche per la TV sono stressanti, 30 secondi prima di accendersi (riscaldamento della valvola)
-
Ho preso il Magnat MA 900, appena mi arriva lo provo subito e vi dico come va. Grazie a tutti per i consigli
-
Rieccomi qua. Sono già alcuni giorni che sto testando il nuovo amplificatore. Chiaramente non c'è paragone rispetto al Marantz che avevo, adesso il Magnat, col segnale digitale a - 20db le casse già spaccano i vetri (per modo dire) senza distorcere per nulla, mentre col giradischi devi arrivare a -10db. Il suono è più pulito, più lineare, si sentono meglio gli strumenti, i bassi delle Klipsch fanno vedere le loro potenzialità, insomma sono molto soddisfatto. L'unicp neo è attendere quei 30 secondi di preriscaldamento delle valvole prima di poterlo usare.
-
Un consiglio: estate a parte, tienilo sempre acceso.
Oppure accendilo un 30 minuti prima.
Un amplificatore più e caldo e meglio suona (qualsiasi tipo di ampli: stato solido, a valvole, ibrido, persino quelli per cuffia vanno meglio se già in tensione)
-
Seguirò il consiglio, grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sal68
Comunque, ho letto degli articoli anche su riviste, e parlano bene dell'amplificatore Magnat, forse sottovalutato?
abbastanza "moscio" ma potrebbe piacerti