LG C1 e audio esterno. Pareri.
Buongiorno a tutti!
Ieri ho montato il mio primo oled, un LG C1...gran bel tv :D venivo da 10 anni di Samsung 48" non proprio di alta gamma e la differenza si vede e parecchio!
Ad ogni modo, anche col vecchio Samsung, ho sempre associato un qualcosa di esterno per sentire meglio. Le casse interne dei tv per me erano e restano orribili. Non sono un'audiofona, ci mancherebbe, ma non mi interessa nemmeno spendere per comprare sistemi 5.1 e via dicendo, mi accontento di qualcosa che ritorni un audio soddisfacente.
Un anno fa mi hanno regalato una ECHO STUDIO.
https://www.amazon.it/amazon-echo-st.../dp/B07NQDHC7S
Come riproduzione dei suoni siamo decisamente al livello che mi occorre e per me suona "molto bene". Ora, con il vecchio Samsung avevo la Fire stick, e creavo un'associazione tra quest'ultima e la echo per creare il sistema home theater.
Con LG ho trovato la possibilità di collegarla tramite bluetooth. Bene, direte. Invece sorge il primo grosso problema. La gestione del volume. Praticamente per sentire qualcosa devo alzare al massimo quello della echo e gestire le variazioni con il telecomando della tv. Solo che praticamente per 1/4 scala del volume (partendo dal mute) la variazione è minima e quindi sono dal non sentir niente al sentire un 10% e partendo dal 2/4 fino al 4/4 arrivo di botto ad 60% fino al 100% con l'impressione che la variazione sia inesistente.
Chiedo ad alexa di alzare il volume al 100%....guardo Avengers End Game che dovrebbe attivare l'atmos sulla echo, sento poco le voci, mentre gli effetti mi hanno fatto saltare gatti e cane :D :D
Una gestione del volume così è impensabile. Cosa posso fare? Sarà sicuramente un problema della echo studio, ma anche volendo usare il tv con le sue casse per me è come strozzare 3/4 di visione di un contenuto.
Infine, la echo studio ha un ingresso per jack da 3,5 mm/cavo ottico mini-Toslink, che potrei pensare di utilizzare per una gestione del suono "mista"....alti e medi della tv, bassi dalla casa.
Ultima considerazione: la echo supporta audio 3d e atmos, ma mi domando quanto si riesca a "sentirli" con un solo diffusore. Quindi ha senso connetterla via bt con i problemi del caso o sarebbe meglio optare per una configurazione mista?
Sono un poco confusa sul da farsi.
Tanja