https://youtu.be/HKJr-n9Xtrg
https://www.slantmagazine.com/dvd/th...ana-washowski/
Visualizzazione Stampabile
Credo sia più decoroso aprire un topic con un minimo di info o una recensione personale piuttosto che i soliti link ai soliti canali YouTube.
Per me è un grandissimo film che riesce a ragionare metacinematograficamente e coraggiosissimo nell'autosabotarsi. Lucida riflessione sul cinema industriale americano contemporaneo e sulla smania di sequel/remake. Peccato che il pubblico l'abbia rigettato, flop al botteghino molto triste.
L'ho visto recentemente e mi ha lasciato così così. Del resto era difficile l'impresa di resuscitare una serie di successo come quella di Matrix. Ho comunque gradito il tentativo e in parte ho rivisto il tratto originale del regista, è mancato l'effetto novità e forse anche un po' di azione per i miei gusti. Non mi sono piaciuti tutti gli spezzoni originali evocativi e forse troppe le citazioni ed i rmandi della prima serie. Video 8 Audio 7,5
Onestamente non mi ha fatto gridare al miracolo… anche se più che buono il transferimento su disco. Poca grana eccetto per le parti della trilogia che credo sia stata volutamente rappresentata con meno definizione. Il mio reference rimane Lucy.
Il film sinceramente non mi ha fatto impazzire ma il disco per me è praticamente una demo sia video che audio con un mezzo punto in più per l'atmos originale.
Visto ieri pomeriggio.
A parte il film che ho trovato godibile, tecnicamente parlando il film sotto l'aspetto video è eccezionale. Immagine pulita senza grana (ad eccezione di alcuni flash back), dettagli e micro dettagli quasi sempre ai massimi livelli.
Audio: traccia Atmos Italiana molto buona anche se l'ho trovata un pò scarica di bassi. Potete confermare?
Finalmente un disco UHD tecnicamente coinvolgente e degno di questo nome.
È stato girato su digitale, se ci fosse grana sarebbe posticcia.
Visto ieri sera e sono interdetto da alcuni commenti "non positivi diciamo"....cioè...se si cerca un "disco demo" ma non piace un immagine del genere non so onestamente cosa possa piacere, tenendo presente i gusti medi dell'utenza che cerca immagini nitide e spettacolari.
Posto che io personalmente magari prediligo altro, lasciando da parte i film "old style" girati magari su pellicole ad alta sensibilità e riproposti duri e puri da label tipo Arrow o Kino,.....qui abbiamo un girato digitale ultra-nitido, con colori sgargianti, grana talmente fine da essere praticamente invisibile se non a livello quasi "subliminale"...non mi direte che quella delle scene del vecchio Matrix, che sono dei flash sparsi qua e la possa dare fastidio e comunque non avrebbe avuto senso toglierla....neri , contrasto e HDR ottimi.
All'inizio credevo fosse girato con delle Alexa mentre invece si tratta delle Red....in effetti se proprio dovessi trovargli qualche difetto, ogni tanto l'immagine appare leggermente più "plasticosa" rispetto alla concorrenza, ma si tratta di momenti rari sparsi qui e la, così come alcune scene mi davano l'idea di un elaborazione ad un frame rate più alto....ma siamo su livelli davvero altissimi. Non so francamente di cosa ci si possa lamentare. A mio parere (ripeto, se si cercano girati in grado di esaltare gli impianti), siamo davvero a livelli top.
Disco reference dal lato video, lato audio ottimo ma anche io ho sentito un po' la mancanza di parte bassa/ultra bassa.
Lato artistico molto bello a mio personale avviso, lo rivedrò presto anche perché è stato il primo film con la saletta rinnovata e ho interrotto più volte per controlli vari.
Poco da aggiungere al tuo intervento e anche al disco..... BD 100, 4k HDR10 + DOLBY VISION + DOLBY ATMOS ITA e Eng.... Non manca nulla..... Sembrerebbe che anche le cineprese digitali abbiano una loro personalità. Anche io ho notato, in alcune circostanze, una resa "leggermente plasticosa". Le Alexa mi sembrano più analogiche; le preferisco. Comunque disco demo. Speriamo ne seguano altri... Brava Warner.