Basso budget-> ampli vecchio+DAC o ampli nuovo bt ma economico?
Ciao a tutti, per prima cosa mi scuso per la mia ignoranza nel campo audiofilo, non ho un orecchio molto educato e non dico che mi faccio andar bene la qualunque ma nemmeno posso dire di essere in gradi di percepire differenze troppo sottili tra diversi setup.
Detto questo, sto ricominciando ad usare le mie "vecchie" indiana line musa 505+ basso 830 che prima usavo con un sinto yamaha in configurazione 5.1 (poi dismesso). Per riprenderle in versione stereo e ascoltarci musica liquida (spotify e flac messi sul mio NAS) una settimana fa ho acquistato un ampli cinese tuttofare, il s.m.s.l. SA300 che tutto sommato non suona così male per un entry level (che sarei io...), ora però continuando a girovagare sull'argomento in rete mi sovviene il dubbio che forse sarebbe stato meglio prendere un vecchio ampli senza bt e affiancargli un DAC (budget 150/200 euro) e ottenere fore un suono migliore, che magari renda merito alle musa 505.
Dico una sciocchezza o forse posso pensarci, anche calcolando che l's.m.s.l. l'ho preso su amazon e quindi posso renderlo senza troppi problemi?
Diciamo che l'attuale configurazione non mi dispiace (è anche vero che non ho metri di paragone) però leggendo di questi DAC dedicati e consapevole che un ampli basico senza bt e cose varie è qualitativamente migliore di un cinesino con tante diavolerie mi è saltata la mosca al naso che forse con dac+vecchio ampli basico ma buono possa raggiungere un risultato migliore con un esborso poco maggiore.
Non insultatemi troppo se ho scritto una pletora di stupidaggini, a me piace molto la musica (rock, jazz, blues, classica) ma ho orecchio poco fino e ci capisco poco di attrezzature. :cry: