Anamorfico 576PS anche su DMD da 800x600... forse si puo'
Idea bizzarra ed altamente grossolana per rendere una matrice 800x600 in anamorfico ed usufruire cosi il 576PS appieno:
Visto che non riesco a trovare info su lenti anamorfiche e che sembrerebbe che costino un patrimonio… mi e’ venuto in mente un idea per la visione del PAL a piena risoluzione.
Si tratta di un gioco di prospettiva, (purtroppo non ho un sito per postarvi foto ma se sara’ difficile comprendere la mia spiegazzo “E lo sara” lo postero' personalmente) lo schermo dove si proiettarsi l’immagine dovra essere inclinato di 24° circa.
Cioe’ il profilo inferiore del telo sara piu vicino del profilo superiore, quindi in realtà l’altezza dello schermo sara X ma noi in prospettiva la vedremo in misura inferiore –X.
Si ha cosi’ una compressione dell’immagine in senso verticale, dovremo solo togliere l’aspect ratio del lettore DVD, come se proiettasse l’immagine stracciata in altezza.
Ho un esempio disegnato a cad dello Sharp XV-Z90E:
Altezza da terra 2.15m
Distanza di visione 3.5m
Distanza di proiezione 3.5m
Dimensione schermo 4:3 70”
Dimensione schermo 16:9 63”
Lo schermo sara sicuramente una struttua in legno dove andra’ installato il telo.
La struttua sara una specie di spicchio che distanziera il profilo inferiore del telo dal muro, e man mano che il telo sale si avvicinera’ al muro per poi esserci adiacente.
Nell’esempio sopra sara distanziato da circa 40cm.
Si formera’ di sicuro un’anomalia aggiuntiva del trapezio causata dalla prospettiva ma ormai con la correzione delle lens shift di puo’ rimediare tranquillamente.
Naturalmente tutto e’ relativo, ogni spostamente crea delle variabili multiple…
Come dicevo nella prima riga, vedere un trabiccolo obliquo non e’ proprio d’arredo…
Da considerare poi che non si riuscira a vedere piu’ in 4:3 essendo l’anamorfico un artefatto meccanico…
A voi le considerazione e insulti su questo post…
Ciao a tutti
Re: Anamorfico 576PS anche su DMD da 800x600... forse si puo'
Citazione:
Idea bizzarra ed altamente grossolana per rendere una matrice 800x600 in anamorfico ed usufruire cosi il 576PS appieno
Io penso che sia apprezzabile qualsiasi cosa, anche la piu' fantasiosa, che affronta un problema. Ti rispondo di getto con le prime cose che mi sono venute in mente: dimentichi che lo schermo dovra' anche essere trapezoidale con il lato superiore piu' grande di quello inferiore in modo proprio da compensare l'insorgenza della prospettiva (hai presente le scritte pubblicitarie che si vedono per terra durante i gran premi di F1?), questo significa che i lati verticali in realta' dovranno essere obliqui con la parte superiore che tende ad allargarsi. Altro problema: ammesso e non concesso che tu riesca a risolvere i grossi problemi di fuoco e di correzione geometrica dell'immagine, solo uno spettatore posto esattamente di fronte (e a una altezza precisa) a quell'accrocco :) potrebbe godere di una visuale corretta, basterebbe infatti mettersi di fianco al "privilegiato" che l'immagine sarebbe talmente distorta che il tuo amico spettatore potrebbe venire alle mani con te :)
Re: Anamorfico 576PS anche su DMD da 800x600... forse si puo'
Citazione:
Originariamente inviato da Nidios
Idea bizzarra ed altamente grossolana per rendere una matrice 800x600 in anamorfico ed usufruire cosi il 576PS appieno:
Visto che non riesco a trovare info su lenti anamorfiche e che sembrerebbe che costino un patrimonio… mi e’ venuto in mente un idea per la visione del PAL a piena risoluzione.
Si tratta di un gioco di prospettiva, (purtroppo non ho un sito per postarvi foto ma se sara’ difficile comprendere la mia spiegazzo “E lo sara” lo postero' personalmente) lo schermo dove si proiettarsi l’immagine dovra essere inclinato di 24° circa.
Cioe’ il profilo inferiore del telo sara piu vicino del profilo superiore, quindi in realtà l’altezza dello schermo sara X ma noi in prospettiva la vedremo in misura inferiore –X.
Si ha cosi’ una compressione dell’immagine in senso verticale, dovremo solo togliere l’aspect ratio del lettore DVD, come se proiettasse l’immagine stracciata in altezza.
Ho un esempio disegnato a cad dello Sharp XV-Z90E:
Altezza da terra 2.15m
Distanza di visione 3.5m
Distanza di proiezione 3.5m
Dimensione schermo 4:3 70”
Dimensione schermo 16:9 63”
Lo schermo sara sicuramente una struttua in legno dove andra’ installato il telo.
La struttua sara una specie di spicchio che distanziera il profilo inferiore del telo dal muro, e man mano che il telo sale si avvicinera’ al muro per poi esserci adiacente.
Nell’esempio sopra sara distanziato da circa 40cm.
Si formera’ di sicuro un’anomalia aggiuntiva del trapezio causata dalla prospettiva ma ormai con la correzione delle lens shift di puo’ rimediare tranquillamente.
Naturalmente tutto e’ relativo, ogni spostamente crea delle variabili multiple…
Come dicevo nella prima riga, vedere un trabiccolo obliquo non e’ proprio d’arredo…
Da considerare poi che non si riuscira a vedere piu’ in 4:3 essendo l’anamorfico un artefatto meccanico…
A voi le considerazione e insulti su questo post…
Ciao a tutti
Non ho capito molto, ma come la metti con i vari formati cinematografici?
dovresti avere un telo tipo l'othello che si modifica di conseguenza del numero degli spettatori, della loro posizione, e del formato cinematografico del dvd...
Esteticamente, come dicevi , poi farebbe davvero schifo
ciao
sasadf
Re: Re: Anamorfico 576PS anche su DMD da 800x600... forse si puo'
Citazione:
Originariamente inviato da sasadf
Non ho capito molto, ma come la metti con i vari formati cinematografici?
dovresti avere un telo tipo l'othello che si modifica di conseguenza del numero degli spettatori, della loro posizione, e del formato cinematografico del dvd...
Esteticamente, come dicevi , poi farebbe davvero schifo
ciao
sasadf
Passa ad un pj con matrice 1024x768 e vai sul 1024x576, mi pare che andrebbe bene , vero?:confused:
ciao
sasadf
Voglio la lente anamorfica...
Eh Eh… il post naturalmente era un po provocatorio ma anche instruttivo per quanto riguarda la “dinamica” della proiezione.
Tutto questo parte dai costi dei VP… nel senso un buon DMD da 800x600 per il cinema come lo sharp XV-Z90E lo trovi a meno di 3000 Euro, e dico buono perche’ tralagliando la risoluzione e’ veramente impeccabile in ogni punto. Invece una matrice a 1024x768 con le stesse qualita' dello Sharp costa almeno 5000 Euro (vedi NEC HT-1000).
A parte questo, rispondero a Decibel e poi meglio chiudere questo discorso:
x Decibel
“dimentichi che lo schermo dovra' anche essere trapezoidale con il lato superiore piu' grande di quello inferiore in modo proprio da compensare l'insorgenza della prospettiva (hai presente le scritte pubblicitarie che si vedono per terra durante i gran premi di F1?),”
E’ vero, bisognerebbe sperimentare se e’ cosi’ fastidioso anche perche’ non sara accentuato come nella F1.
“Altro problema: ammesso e non concesso che tu riesca a risolvere i grossi problemi di fuoco e di correzione geometrica dell'immagine, solo uno spettatore posto esattamente di fronte (e a una altezza precisa) a quell'accrocco potrebbe godere di una visuale corretta, basterebbe infatti mettersi di fianco al "privilegiato" che l'immagine sarebbe talmente distorta che il tuo amico spettatore potrebbe venire alle mani con te”
La messa a fuoco non sarebbe un problema, basta inclinare il VP in modo che proietti perpendicolare al telo gia’ inclinato di per se. Forse questo procedimento dovra' far spostare il VP piu’ in avanti quasi al centro della stanza.
Per quanto riguarda la visione laterale e’ uno dei tanti grossi problemi di questa divertente idea, anche se guardando lateralmente un telo normalmente tensionato si ha l’identico fastidio.
Fra 1 settimana o 2 andro' a comprare il mio primo VP… sono stato molto colpito dall’ XV-Z90E, ma forse perche’ lo visto in funzione. Non riesco a trovare una sala Demo invece per lo Z1.
Qualcuno mi puo’ aiutare?
P.S. Se esistessero le lenti anamorfiche a un costo decente non
sarei mai arrivato a postare un post del genere.
Ciao a tutti
Re: Voglio la lente anamorfica...
Citazione:
Originariamente inviato da Nidios
Fra 1 settimana o 2 andro' a comprare il mio primo VP… sono stato molto colpito dall’ XV-Z90E, ma forse perche’ lo visto in funzione. Non riesco a trovare una sala Demo invece per lo Z1.
Qualcuno mi puo’ aiutare?
P.S. Se esistessero le lenti anamorfiche a un costo decente non
sarei mai arrivato a postare un post del genere.
Ciao a tutti [/B]
ciao nidios volevo chiederti una opnione su z90 a parte i colori e contrasto dove tutti sono d'accordo nel ritenerli ottimi com'e'
la definizione? che dovrebbe essere il suo tallone d'Achille
Re: Re: Voglio la lente anamorfica...
Citazione:
Originariamente inviato da mario
ciao nidios volevo chiederti una opnione su z90 a parte i colori e contrasto dove tutti sono d'accordo nel ritenerli ottimi com'e'
la definizione? che dovrebbe essere il suo tallone d'Achille
Tutta la mia discussione e il mio delilare nei post ha come fonte
la limitata risoluzione dei DMD 800x600.
E' innegabile cmq l'alta qualita' dell'immagine dello Sharp, per
es. se la sorgente fosse un anamorfico 1.85:1 la perdita di
risoluzione non e' esagerata, si ha un buon riempimento della matrice.
Ma nel caso di un anamorfico con 2.35:1 (vedi il mitico "Il signore degli anelli" 2.40:1 nativo) si perde parecchio.
Pero' ricapitolando bisognerebbe costruirsi una scala di valori per
Home-Theatre... di cui metterei in primis:
1-Costrasto
2-Colori
3-Risoluzione
Se fose cosi' dovrebbe essere motivato l'acquisto dello Sharp...
Mah