Visualizzazione Stampabile
-
nuovo ampli :)
buongiorno a tutti, ho una coppia di diffusori da pavimento mervigliosi con tweeter a nastro che hanno sempre suonato con un hegel h160, ora volendo cambiare amplificazione cosa mi consigliereste considerando il fatto che patisco molto i suoni troppo frizzantini sulle alte frequenze? mi piacerebbe provare un ibrido anche (se poi avesse il dac integrato sarebbe il massimo) budget max 3000 euro. di seguito le caratteristiche dei diffusori.
tra tanti il unison unico due e il copland sca 100 potrebbero? se no anche altri
Due vie, bass relex
Woofer: 170 mm.
polipropilene
Tweeter: 60 x 5 mm. true ribbon
alluminio
Tweeter post.: 28 mm. cupola morbida
tessuto trattato
Impedenza: 8 ohm (min. 6,5)
Potenza RMS: 90 W
Potenza MAX: 130 W
Efficienza: 90 dB/W/1 m.
grazie mille a chi mi saprą consigliare
-
Un amplificatore difficilmente corregerą i suoni alle alte frquenze, questo potrebbe farlo meglio un sistema di correzione passivo o attivo. Se invece ti sembra che alzando il volume la musica esca troppo ricca in alto potresti valutare giustamente un UNISON RESEARC SECONDO oppure anche un buon Valvolare dal suon sicuramente pił caldo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Un amplificatore difficilmente corregerą i suoni alle alte frquenze, questo potrebbe farlo meglio un sistema di correzione passivo o attivo. Se invece ti sembra che alzando il volume la musica esca troppo ricca in alto potresti valutare giustamente un UNISON RESEARC SECONDO oppure anche un buon Valvolare dal suon sicuramente pił caldo.
l'unico secondo l'avevo valutato, ma cosa intendi con sistema di correzione a/p scusa la mia ignoranza
-
Correzione Acustica Attiva intendo trattamento di equalizzazione elettronico , per passiva trattamento con pannelli e Bass trap.
Entrambi per linearizzare la risposta in frequenza in ambiente.