Sto cercando un tv 32" 1080P (1080x1920) che abbia a bordo Android "puro" ma vedo quasi tutti 720p, avete suggerimenti?
E' così percettibile la differenza tra 720p e 1080p?
Visualizzazione Stampabile
Sto cercando un tv 32" 1080P (1080x1920) che abbia a bordo Android "puro" ma vedo quasi tutti 720p, avete suggerimenti?
E' così percettibile la differenza tra 720p e 1080p?
Su un 32" no a meno che non lo guardi da meno di 1 mt di distanza.
Se esplori idealo.it partendo dalla categoria TV ed applicando dei filtri te ne da 10 (da verificare nel dettaglio ovviamente) provo a linkare il risultato sperando che funzioni:
https://www.idealo.it/cat/4012F17221...elevisori.html
=============
Visto che i canali SD esistono ancora il cosiddetto "HD ready" può avere ancora senso.
Il punto è che la scelta si riduce tra l'upscaling del SD ed il downscaling del full HD a me non sembra il massimo, ho sempre preferito i full HD già da 10 anni fa.
Io comunque farei uno sforzo per arrivare a 39" (che poi ha l'ingombro di un 32" di vecchia generazione, con la cornice).
Grazie, sono giorni che sto esplorando il web ed avevo trovato solo 1 tv Nokia e Toshiba con tali caratteristiche.
Qualcuno ventila FHD ma quando si legge le specifiche si parla di 720p.
Poi ci sono produttori come Philips che pubblicizzano il s.o. come Android ma in realtà è Saphi.
Ma Netflix p.e. trasmette in 1080p ? in alternativa, se mi scarico su chiavetta usb un film che supporta tale standard FHD riesco a riprodurlo con tale formato, no?Citazione:
Visto che i canali SD esistono ancora il cosiddetto "HD ready"..........[CUT]
Non ero a conoscenza, il 39" credo sia un formato poco diffuso e si troveranno pochi articoli.... ma sicuro che l'ingombro sia lo stesso del 32" ?Citazione:
Io comunque farei uno sforzo per arrivare a 39" (che poi ha l'ingombro di un 32" di vecchia generazione, con la cornice)
Su idealo vedo 40" ma non 39.
A suo tempo presi un hisense full hd che purtroppo non è android per sostituire un lg 32lh3000 (805x583x224mm), la differenza c'é se è una questione estetica può anche andare se è una questione di cm purtroppo sono 8 in più (in larghezza) mentre come altezza addirittura qualcosa in meno.
Hisense 39" (modelli 5600, 5620, 5500 - s.o. vidaa u)
Dimensioni con base (LxDxH)
885×213×557mm
Dimensioni senza base (LxDxH)
885×70×514mm
Il pannello è VA e l'audio decente.
Credo che farò uno sforzo, il mio 32" è di lunghezza intorno ai 73 cm contro gli 88 cm del 40".
Credo sia il max a cui posso arrivare ma a questo punto non vale la pena pensare ad 4K ?
Il requisito essenziale è il s.o. Android "puro"
Secondo me il discorso Android è troppo vincolante, oltre al fatto che su quei polliciaggi rischi di trovarti un OS pieno di lag.
non ho capito perchè dici che sia vincolante, dovrebbe essere il contrario non essendoci alcun customizzazione di alcun brand.
Perché sono pochi i modelli con "android puro" e questo limita la scelta, arrivando a compromessi.
Ignoro quale sia il motivo del vincolo assoluto al s.o. android, io ho in casa un Tv Samsung (s.o. Tizen) un LG (s.o. Webos) e la console Nvidi Shield con s.o. Android Tv (lo stesso dei televisori); per quanto riguarda le funzioni di base tutti fanno tutto, ci sono strane esclusioni di alcuni provider (ad esempio apple+ non va su Samsung in compenso NowTv non va su Android TV) forse l'unico vantaggio di Android è poter installare Kodi mentre altre catatteristiche (come poter installare un gestore file o poter accedere in LAN con Samba server invece che esclusivamente con media server) su un televisore non mi sembrano di particolare utilità.
Ciao, io ho a disposizione 82cm massimo di larghezza e di conseguenza non posso superare i 32", visto che i 37" non esistono.
Il miglior 32" che ho trovato è il Philips 32pfs6905 con Android 10. E' un FHD.
C'è di meglio?
Grazie