Visualizzazione Stampabile
-
Lg cx e sbalzi di volume
Ciao a tutti.
Sono felice possessore di una lg cx, niente da dire sul comparto video.
Su quello audio ho qualche problema. Per meglio sentire le voci ho impostato la modalità audio su clear voice iv.
Tuttavia spesso accade che o si sente alto, oppure molto basso ma quel che è peggio su alcune serie tv, es. episodi della stagione 9 di xfiles su disney+, ad es. l’episodio 11 si passa da sentire bassissimo ad altissimo senza mettere mano al volume, quindi continui ad alzare e abbassare a seconda della scena.
Nella modalità volume ho disabilitato volume auto perché appiattisce troppo, se c’è uno sparo non si sente… la quantità aumento volume è su medio, ma penso sia ininfluente.
Qualche consiglio?
Grazie!
-
Se stai parlando di aggiustare il volume quando passi dai canali ad una piattaforma streaming direi che è normale (sul mio LG che è di altro modello ascolto i canali con volume a 10 e NowTv con volume a 15 tanto per fare un esempio).
Il volume "auto" serve invece per livellare i salti di volume dei film tra scene d' azione e scene "sussurrate" soprattutto in un contesto in cui non si vuole disturbare altre persone.
Temo che con un sistema audio esterno (sound bar o altro) avresti forse un suono migliore ma le opzioni sono sostanzialmente le stesse. Le Yamaha hanno 2 livelli di compressione della dinamica, vedi:
https://manual.yamaha.com/av/20/src2...672411275.html
ma francamente non ti saprei dire se il risultato sarebbe di tuo gradimento. In pratica tra volume "auto" e "non auto" avresti un livello intermedio eventualmente da scegliere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Se stai parlando di aggiustare il volume quando passi dai canali ad una piattaforma streaming direi che è normale (sul mio LG che è di altro modello ascolto i canali con volume a 10 e NowTv con volume a 15 tanto per fare un esempio).
Il volume "auto" serve invece per livellare i salti di volume dei film tra scene d' azione e scene "..........[CUT]
Grazie mille, sei stato chiarissimo. Mi sa che impostare in “auto” a questo punto è l’unico compromesso, al netto di dispositivi esterni. Sinceramente con altre tv molto più scarse ed economiche non avevo gli stessi problemi… comunque farò così.