Lettori cd, meccaniche e multiformato
Ciao a tutti, seguendo i vostri preziosi consigli ho finalmente costruito il mio impianto a due canali partendo da amplificatore e lettore cd di secondo mano, più un paio di diffusori nuovi. Da poco ho sostituito l'amplificatore - un NAD 310 - con un nuovo Denon PMA600ne. Volevo cambiare anche il lettore cd, ma il mercato non aiuta: i lettori entry level, nella fascia intorno ai 200-300€, costano almeno 50-60€ in più visti i rialzi di gennaio.
C'è poi chi dice che il 2022 potrebbe essere un buon anno per l'AV, Denon pare stia per lanciare nuovi prodotti e quindi pensavo di aspettare un po' prima di buttarmi nel nuovo, puntando all'usato.
Premesse doverose: non possiedo SACD, HDCD o DVD audio, ma non ne escludo l'acquisto nel momento in cui entrassi in possesso di un lettore. La cifra che vorrei spendere è tra 100 e 300€.
Ho quindi una serie di domande:
1) ha senso acquistare un lettore multiformato dvd/sacd, come il Sony n9000v, il Denon DVD 2900 o simili?
2) So che molti consigliano un semplice lettore dvd collegato a un dac, ma per me è fondamentale avere un lettore munito di display e che funzioni a prescindere da un monitor collegato. I modelli che ho citato sopra funzionano in tal senso?
3) Conosco pochissimi lettori come quelli che ho citato, ce ne sono alcuni nel mio budget che devo assolutamente prendere in considerazione?
4) Per la fascia di prezzo che ho indicato ha senso prendere una meccanica e collegarla a un dac, o meglio sfruttare un lettore multiformato munito di dac, comunque collegabile esternamente?
Vi ringrazio!