Visualizzazione Stampabile
-
Cambio frontali
Buongiorno a tutti, con questo post più che un consiglio vi chiedo un parere, per tranquillizzarmi sull'acquisto fatto.
Attualmente ho un impianto HT 6.1 così composto:
Amplificatore: Denon X2400H
Frontali: Indiala Line Tesi 260
Centrale: Indiana Line Tesi 760
Surround posteriori: Indiana Line Tesi 204
Centrale posteriore: Indiana Line Tesi 704
Subwoofer: Indiana Line Basso 830
Considerando che l'impianto lo uso esclusivamente per film e TV, c'è una cosa che da appena l'ho allestito mi ha infastidito: i dialoghi. Con qualsiasi supporto li sento ovattati e lontani ed è una cosa che non sopporto. Persino quando cambiai l'amplificatore, passando dal vecchio Sony STR DN610 non notai miglioramenti per quel particolare problema.
Con un colpo di testa ho quindi deciso di cambiare il frontale, acquistando due Klipsch RP-500M e il centrale Klipsch RP-500C...
Cosa ne pensate? Ho fatto bene?
-
Avevi già provato diverse impostazioni?
"Ovattati" potrebbe essere una questione di timbrica ma "lontani" potrebbe essere un problema di calibrazione (volume del centrale troppo basso).
-
Le Klipsch hanno un suono più aperto impossibile non notare la differenza, il SUb resta al momento l'anello debole della tua catena di ascolto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Avevi già provato diverse impostazioni?
"Ovattati" potrebbe essere una questione di timbrica ma "lontani" potrebbe essere un problema di calibrazione (volume del centrale troppo basso).
Ho fatto diverse calibrazioni e provato molte impostazioni. Rispetto alla calibrazione ho già alzato il volume del canale centrale migliorando le cose, ma non riuscendo a trovare un risultato che mi soddisfacesse. Lo stesso problema lo avevo notato anni fa con il 704N, quindi mi sono ridotto a pensare che fosse proprio una carattristica delle IL, da qui la pazzia di andare agli antipodi.
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Le Klipsch hanno un suono più aperto impossibile non notare la differenza, il SUb resta al momento l'anello debole della tua catena di ascolto
Lo so... Nei miei piani futuri ci sarà il progressivo aggiornamento di tutti i diffusori, compreso il SUB!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Iceman.83
...la pazzia...
E' comunque una scelta sensata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
E' comunque una scelta sensata.
Grazie ora sono più tranquillo, anche perché non è stata una spesa leggera... ora ne aspetto con impazienza l'arrivo!
Penso che cambierò anche i surround. Il mio salotto ha un problema di base, ovvero ho un muro in cartongesso dietro al divano su cui sono appoggiate le due casse surround e il centrale posteriore, e purtroppo non posso fare altrimenti perché essendo un open space non ho il muro a sinistra a ridosso del quale installare il diffusore.
Penso che quindi eliminerò il posteriore e sul muretto, dietro al divano, ai due lati, metterò due Klipsch PR500-SA, rivolte verso il soffitto che si guardano. Pensate che come soluzione d'emergenza possa funzionare?
Le casse in pratica sarebbero subito dietro al punto d'ascolto, distanziate di circa 1,60 metri, altezza orecchie, puntate con un certo angolo verso il soffitto e ognuna verso l'altra... Così |\ /| (ma più angolate... :rofl:)
-
Oltre alle due Klipsch RP500-SA succitate ho addocchiato anche le Dynavoice Magic FX-4 V.3. sempre da mettere sul muretto alle spalle del divano e che puntano verso l'alto, però date le dimensioni queste punterebbero verso l'alteriore e non fra di loro.
-
Scusa Devo essermi perso qualcosa (non ho riletto tutta la discussione) sbaglio o stai parlando di surround puntati verso il soffitto? Se è così ammetto senza problemi che è la prima (ma forse anche l'ultima) volta che sento parlare di una simile soluzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Scusa Devo essermi perso qualcosa (non ho riletto tutta la discussione) sbaglio o stai parlando di surround puntati verso il soffitto? Se è così ammetto senza problemi che è la prima (ma forse anche l'ultima) volta che sento parlare di una simile soluzione.
Sì esatto. Dietro il divano ho un muretto di cartongesso largo 25cm su cui sono appoggiate le casse surround, ma nonostante siano quasi ruotate a 90° mi sparano nelle orecchie e il suono è molto localizzabile. Ho fatto una prova stendendole e il risultato non è affatto malvagio, da qui l'idea di mettere due casse atmos al posto dei satelliti posteriori.
-
In pratica vorresti configurarle come Atmos?
Dirigerle verso il soffitto è un po' un modo di ridurre l' irradiamento diretto proveniente dalla cassa (ma non in modo uguale a tutte le frequenze però) mentre la parte riflessa dovrebbe dare una certa "spazialità" come con le casse dipolari più comunemente usate qualche anno fa con gli altoparlanti del medi /alti diretti verso le pareti laterali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
In pratica vorresti configurarle come Atmos?
Dirigerle verso il soffitto è un po' un modo di ridurre l' irradiamento diretto proveniente dalla cassa (ma non in modo uguale a tutte le frequenze però) mentre la parte riflessa dovrebbe dare una certa "spazialità" come con le casse dipolari più comunemente usate qualche anno fa con gli altoparlanti del medi /alti diretti verso le pareti laterali. [CUT]
Esatto, visto che non posso allontanarle le dirigerei verso l'alto per non sparare verso l'ascoltatore e usando il soffitto per propagare il suono. Userei due Klipsch R-41SA appoggiate al piano dietro il divano in modo che siano inclinate verso il soffitto (come si usano quando sono appoggiate sopra i frontali per l'atmos) e mettendole in modo che si guardino l'una con l'altra. Tipo così |\ /|
-
Io sono per sperimentare, però lo fai con i tuoi soldi e a tuo rischio, può andarti bene ma anche no.
Le R41-SA dovrebbero far "piovere" il suono dal soffitto a 2-3mt di distanza perché sono pensate per essere messe come "cappello" a casse da pavimento Klipsch (alte credo intorno ad 1mt) per essere ascoltate ad una distanza "media" che è appunto quella indicata.
Con le casse agli estremi del muretto dietro al divano (correttamente dirette verso il punto di ascolto) dovresti riuscire ad aggiustarne il volume per un ascolto dalla sola posizione centrale del divano; eventualmente guardando il film con persone sedute lateralmente potresti modificare al volo la configurazione speakers lasciando solo il fronte, quindi con una configurazione 3.1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Io sono per sperimentare, però lo fai con i tuoi soldi e a tuo rischio, può andarti bene ma anche no.
Le R41-SA dovrebbero far "piovere" il suono dal soffitto a 2-3mt di distanza perché sono pensate per essere messe come "cappello" a casse da pavimento Klipsch (alte credo intorno ad 1mt) per essere ascoltate ad una distanza &qu..........[CUT]
A guardare i film siamo sempre io e mia moglie, io sto al centro e mia moglie sulla chaise longue a destra, quindi con la cassa proprio dietro la testa. Ora ho due surround Tesi 204 posizionati come dici tu, in più ho un centrale posteriore Tesi 704 (Sono i 3 diffusori che un tempo avevo come fronte anteriore). Il centrale lo toglierei definitivamente, e stavo cercando una soluzione per i surround visto che non sono mai da solo a guardare i film. Bisogna sempre trovare compromessi e non è mai semplice. La prova l'ho fatta stendendo le mie Tesi 204 e puntandole in alto e non mi sembrava male come effetto finale, però come dici tu non vorrei sprecare soldi...
-
Oltretutto la timbrica delle Klipsch è [imho] incompatibile con le Tesi.
-
Salve a tutti, cerco consiglio per acquisto casse frontali pilotate da uno yamaha adventage. Cerco casse da scaffale per ascolto musica e ht. Ringrazio chi può aiutarmi e consigliarmi qualcosa..