Configurazione impianto AV: cambio o resto ? Lascio o raddoppio ?
Buongiorno a tutti, scrivo raramente qui ma leggo questo forum da quando avevo ... i capelli neri...
Dopo alcuni anni di questa configurazione AV, che premetto essere più che adeguata per le esigenze, il portafoglio e soprattutto il soggiorno dove è installata (non sono possibili configurazioni 7.1/7.2/9.2 o altro causa utilizzo quotidiano del soggiorno e relativa assenza di spazio):
- preampli AV: Onkyo PR-SC886
- amplificatori Audiolab 8000M per canali anteriori e centrale (uno per canale, il centrale è mono), Audiolab 8000SE per surround
- sorgente AV: Panasonic BDT500 (utilizzo sporadico) e Nvidia Shield TV pro
- sorgente audio: Raspberry Pi+DAC Sabre+Volumio
- altoparlanti autocostruiti + sub autocostruito (cioè costruiti da altri ma pagato da me)
- TV: Panasonic plasma 50"
Per la parte HT non ci sono particolari fastidi, anche perchè il livello sonoro è spesso limitato dagli altri componenti la famiglia, anche se in futuro, con un tv/vpr nuovo ci dovremo porre anche questo interrogativo...
Ora ll problema è questo: mi sono accorto che usando il Raspberry e collegandolo direttamente all'8000SE questo suona meglio che collegato all'SC886+8000M, il suono è più aperto, arioso e leggero, mentre nell'altro caso, anche con la modalità Direct accesa, il suono risulta meno definito, più cupo.
La configurazione precedente prevedeva un Arcam sintoHT che utilizzava come amplificazione per i canali anteriori l'Audiolab 8000SE: in questo caso potevo bypassare senza problemi il pre del sinto e utilizzare l'8000SE come puro stereo. Speravo di migliorare con la configurazione attuale ma non sono soddisfatto.
E' solo una questione di preamplificatore ?
Se si, cosa potete suggerirmi per migliorare l'ascolto ?
Cambiare il preamp (che tanto mi basterebbe uno con codifiche 5.1 quindi anche relativamente anziano) ?
Cambiare i finali ?
Ritornare ad una configurazione come quella Arcam+Audiolab con un sintoHT di livello ma anzianotto ?
Cambiare tutto con una soluzione ardita (che ne so amplificatori di classe D come i Rouge Audiodesign o simili) ?
Grazie mille in anticipo.