Consiglio configurazione (o meno) crossover
Ho uno yamaha A6A con:
- elemento centrale Qacustic 3090ci (due woofer da 100 mm);
- fronte sx e dx 3050i (hanno 2 Woofer da 165 mm);
- subwoofer musiccast sub100 della yamaha (sub wireless).
Nelle impostazioni posso indicare le dimensioni dei miei diffusori. Il manuale specifica che devo indicare "Piccolo" per i diffusori di piccole dimensioni (e specifica che "come linee guida generali, selezionare “Grande” se il diametro del woofer del diffusore è di 16 cm o superiore oppure “Piccolo” se è inferiore a 16 cm").
Se seleziono "Piccolo"
Il subwoofer riproduce i componenti a bassa frequenza del canale anteriore (da configurare in “Crossover”).
Se seleziono "Grande"
I diffusori anteriori riproducono tutti i componenti di frequenza del canale anteriore.
“Fronte” viene impostato automaticamente su “Grande” quando non c'è il “Subwoofer”.
Le mie laterali dovrebbero avere due Woofer da 165 mm mentre la centrale da 100 mm. Quale dei due parametri devo seguire?
Se sono grandi, devo impostare "grande" anche in presenza del sub?
Inoltre, se è sempre leggendo il manuale yamaha, ho visto che per quando riguarda il crossover indica:
"Imposta il limite inferiore dell’uscita dei componenti a bassa frequenza prodotta da un diffusore con dimensione impostata su “Piccolo”.
Dal subwoofer o dai diffusori anteriori verrà riprodotto un suono di frequenza più basso del valore specificato.
Menu Configurazione
“Speaker” > “Configurazione” > (diffusore) > “Crossover”
Impostazioni
40 Hz, 60 Hz, 80 Hz, 90 Hz, 100 Hz, 110 Hz, 120 Hz, 160 Hz, 200 Hz
NOTA
Se è possibile regolare il volume e la frequenza di crossover del subwoofer, impostare il subwoofer come segue.
Impostare il volume a metà.
Impostare la frequenza di crossover al massimo.
Mi conviene impostare il crossover? Ho provato ad impegnarmi, ma temo mi manchi la base per capire bene come configurare l'impianto al meglio.
Grazie dei consigli