Compromesso 2.0 HT - HIFI
Buongiorno,
scrivo perché necessito di consigli preziosi in merito alla mia situazione "audio-video" casalinga.
Attualmente dispongo di un impianto Hi-Fi Denon, serie 800ne (ampli integrato, cd e streamer di rete) che ho collegato alla mia Tv e alla console tramite cavi ottici.
L'impianto è collegato a una coppia di indiana line Tesi 561 che mi soddisfa abbastanza (si tratta del mio primo impianto).
Come è evidente, l'impianto nasce per l'ascolto di musica in Hi-Fi, ma desidero sfruttarlo il più possibile anche per i film e i videogiochi.
Non voglio ampliare il numero di canali, mi soddisfa già abbastanza la stereofonia. Tuttavia mi chiedo quanto possa avere senso utilizzare un amplificatore hi-fi anche per film e giochi e vorrei sapere se esistono Sintoamplificatori che mi consentano di avere una marcia in più (con film e giochi), mantenendo un set 2.0.
Nello specifico mi piacerebbe poter risolvere il "problema" del fuorisync tra audio e video (lo so, è impercettibile, ma mi infastidisce sapere che, attivando anche il volume della tv, si senta un audio "anticipato" di qualche ms riprodotto dalle casse).
Inoltre sarebbe bello sapere se esistono sintoamplificatori che consentono la lettura di formati come Dolby Atmos o qualsiasi altro sistema Dolby/dts simulandolo in stereofonia (un po' come fanno le attuali soundbar più costose).
In merito a quest'ultimo punto mi chiedo se l'attuale configurazione possa essere "esposta" (soprattutto le casse) utilizzandola durante la riproduzione di film con quei formati audio (come quelli che si trovano nelle varie piattaforme streaming).
Vi ringrazio in anticipo e mi scuso per il lungo post, ma preferivo dettagliare al massimo la questione!