PC in rete ethernet come sorgente HT
Salva a tutti!
Non so se è una cavolata, intanto vi illustro quello che volevo fare.
In una stanza ho un pc (e fin qui...). In un'altra stanza avrò almeno un plasma 42" ed un sinto HT.
La mia intenzione era collegato il pc ed il sinto HT tramite rete ethernet (rj45) dato che ho già passato i cavi. Ho visto su internet che ci sono degli "aggeggi" che trasformano un segnale proveniente da cavo rj45 in uno audio-video.
Non sapendo nè il costo, nè la qualità in output, mi chiedevo se qualcuno aveva già pensato a qualcosa del genere.
In alternativa ad "aggeggi" del genere, ho visto che ci sono dei lettori dvd della KISS che hanno la porta ethernet. Ma come funzionano??? Mi permettono di utlizzare l'hard-disk del pc per leggere mp3, divx, foto e quant'altro??
Grazie a tutti!
Re: PC in rete ethernet come sorgente HT
Citazione:
fabiostr77 ha scritto:
Salva a tutti!
Non so se è una cavolata, intanto vi illustro quello che volevo fare.
In una stanza ho un pc (e fin qui...). In un'altra stanza avrò almeno un plasma 42" ed un sinto HT.
La mia intenzione era collegato il pc ed il sinto HT …
Per una operazione simile devi avere un ampli con presa Ethernete che supporti lo streaming audio, per ora l'ho vista solo su ampli di un certo costo.
Ma credo che avresti dei limiti ai formati supportati variabili da modello a modello.
Comunque per vedere i Divx, foto ed altro dall'HD del PC esistono anche diverse soluzioni WiFi e no.
Personalmente ne so poco, ma da MW o altri stores trovi diversi prodotti tipo lo ShowCenter della Pinnacle, anche protatili tipo il LaCie Silverscreen
Per il solo audio, se non vuoi stare ad impazzire con cavi chilometrici, esistono soluzioni di alta qualità.
Se il tuo PC ha o può montare una schedina wireless 802.11g, allora la soluzione migliore e probabilmente la più economica è una base AirPort Express con AirTunes
http://store.apple.com/Catalog/it/Im...70_screen4.jpg
Con una soluzione simile ed iTunes (liberamente scaricabile), puoi utillizzare il tuo HT per ascoltare i tuoi file audio (MP3, AAC, Lossless…), ascoltare radio via internet, Podcast (il futuro) ed altro, semplicemente utilizzando uno degli ingressi audio dell'ampli.
Ciao.