Nuovo sintoamplificatore o sinto piu’ integrato?
Buonasera a tutti, rieccomi qui per cercare di snocciolare un mio dubbio.
Ho recentemente acquistato una coppia di klipsch r620f per sostituire le mie indiana Line 504. L’idea era di aggiornare piano piano il mio impianto che uso sia per ht che per ascolto di vinili cd e musica liquida.
Come sintoamplificatore ho un pioneer vsx 921 che con il tempo vorrei sostituire per colpa del 4k ed anche per passare a qualcosa di più performante.
All’inizio (prima di questa impennata di prezzi) avevo preso in considerazione il Denon 3700 che ha sia dei pre per i forni sia le nuove codifiche. Quando però ho collegato le klipsch ad un ampli stereo che avevo, un Siemens ela 94-05, mi sono reso conto di tutto quello che non può’ fare un sinto. Ora il mio grosso dubbio è: compro un sinto sui 1500 euro o trovo un sinto con dei pre per poi collegare un integrato solo per i front? La cosa che mi manca è la presenza in ascolto stereo. i diffusori col pioneer non suonano male ma mancano di presenza. Non vorrei spendere quei soldi per in 3700 o simili per poi trovarmi con un risultato poco migliore di quello che ho. Nel ascolto ht non si comporta male, tranne per le voci che risultano sempre un po’ troppo basse in confronto agli effetti. Mantre nell’ ascolto in stereo vorrei un po’ più di punch , di presenza, di sostanza anche ai bassi volumi. Spero di aver spiegato le mie necessita, qualsiasi consiglio è bene accetto. Purtroppo non posso permettermi spese folli ma nemmeno mi va di spendere 1300 euro per un sinto solo per il 4k e qualche skill in piu.