Visualizzazione Stampabile
-
Rega o Yamaha?
Buona sera e buon anno a tutti, sono in procinto di acquistare un giradischi, sono indeciso tra il rega p1 e lo Yamaha TT-N503, entrambi con testina Goldring E2.
il mio sistema è così composto
Amplificatore Cambridge audio cxa60
Streamer Cambridge audio azur 851n
diffusori Canton SL 536
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti!
-
Facilità d'uso: Yamaha (plinto cinese)
Suono: Rega (plinto europeo, forse UK)
-
Grazie della risposta, si è aggiunto alla lista anche il denon dp-400, quest’ultimo solo perché semi-automatico onde evitare che la moglie sbadata se ascolta un vinile si dimentichi di alzare il braccio alla fine.
La qualità del suono, per quanto può essere su queste cifre, è la priorità.
Grazie
-
Denon=Yamaha: facilità d'uso, ma plinto (e non solo) cinese.
Chi fa tutto in casa: Rega, Project, Technics (e, ok, marchi che costano un botto che non elenco)
Chi si fa fare, da gente brava: music hall (in genere glieli fa la project, ma non tutti i modelli)
Chi fa fare in Cina (a volte dietro proprie specifiche, a volte no): il resto del cucuzzaro sotto i mille euro (non ho citato ditte non o difficilmente trovabili in Europa altrimenti faccio notte)
-
Grazie sei stato molto esaustivo, direi che andrò verso il rega.
Una domanda ancora, ci sono controindicazioni a sistemare le elettroniche e il giradischi su un mobiletto in plexiglass?
Grazie ancora
-
Peso a parte?
Il plexiglas non mi sembra il materiale più rigido e smorzante al mondo.
-