volevo sapere se tale lettore legge i formati XRCD, XRCD24.
Ho trovato poche informazioni in rete riguardo a questo tipo di supporto, qualcuno ne sa qualcosa in +?
Visualizzazione Stampabile
volevo sapere se tale lettore legge i formati XRCD, XRCD24.
Ho trovato poche informazioni in rete riguardo a questo tipo di supporto, qualcuno ne sa qualcosa in +?
I vari formati XRCD di Jvc sono, in realtà, dei comunissimi CD Red Book, quindi vengono letti senza problemi da qualsiasi lettore CD/DVD.
Ciao,
Locutus2k
cos'è che ne fa dei cd di qualità?
Un particolare procedimento che riveste tutte le parti di produzione del prodotto, dal missaggio a 24bit fino alla masterizzazione e stampa dei cd che avviene secondo criteri qualitativi assoluti. Basta che ne compri uno e c'è una specie di "riassunto" di tutto il procedimento.Citazione:
max916 ha scritto:
cos'è che ne fa dei cd di qualità?
Ciao,
Locutus2k
quindi vale la spesa di quasi 40eu?:confused: :confused: :confused:
Se cerchi il massimo nel formato CD la vale sicuramente: la differenza c'è ed è ben avvertibile, specialmente su un buon impianto.Citazione:
max916 ha scritto:
quindi vale la spesa di quasi 40eu?:confused: :confused: :confused:
Ma dove li hai trovati a quei prezzi??
Su acousticsounds.com stanno molto meno, considerato il cambio col dollaro stiamo intorno ai 25 euro a titolo (chi + chi -).
Ciao,
Locutus2k
se poi ci aggiungi le spedizioni poi arrivi alla stessa cifra o sbaglio?
confermo,Citazione:
Locutus2k ha scritto:
Se cerchi il massimo nel formato CD la vale sicuramente: la differenza c'è ed è ben avvertibile, specialmente su un buon impianto.
Locutus2k
Sono edizioni curate in modo spettacolare.
Aggiungo che per alcuni utenti sono addirittura migliori dei SACD.
Ilario.
Guarda, in linea di massima un XRCD su acousticsounds costa sui 25 dollari, che sono circa 22 euro (o meno, se non sbaglio). Se prendi un bel po' di articoli la spedizione la ammortizzi e finisci per pagare 24/25 euro max per disco. Certo, se ti becca la dogana ... ma questa è un'altra storia:rolleyes:Citazione:
max916 ha scritto:
se poi ci aggiungi le spedizioni poi arrivi alla stessa cifra o sbaglio?
Locutus2k
Da Audio Nautes li paghi 33 euro e il catalogo e' praticamente completo.Citazione:
Locutus2k ha scritto:
Guarda, in linea di massima un XRCD su acousticsounds costa sui 25 dollari, che sono circa 22 euro (o meno, se non sbaglio). Se prendi un bel po' di articoli la spedizione la ammortizzi e finisci per pagare 24/25 euro max per disco. Certo, se ti becca la dogana ... ma questa è un'altra storia:rolleyes:
Locutus2k
http://www.audionautes.com/INDEXita.htm
La dogana ti becca, ti becca, tranquillio ! :D
Ciao
MASSIMO
Eheheh .. .mandami un MP che ho qualche dritta su acousticsounds e dogana ;)Citazione:
m.tonetti ha scritto:
La dogana ti becca, ti becca, tranquillio ! :D
Ciao
MASSIMO
Citazione:
ango ha scritto:
confermo,
Sono edizioni curate in modo spettacolare.
Aggiungo che per alcuni utenti sono addirittura migliori dei SACD.
Ilario.
Quoto
it's not possibol ...Citazione:
ango ha scritto:
confermo,
Sono edizioni curate in modo spettacolare.
Aggiungo che per alcuni utenti sono addirittura migliori dei SACD.
Ilario.
se parliamo di casi specifici, ok.
ci sono molti sacd registrati male, facilmente superabili dai xrcd.
come esistono anche xrcd non particolarmente "accurati".
ma solo nel caso specifico.
se parliamo del supporto in quanto tale...
16 bit sono sempre 16 bit, e il sacd o dvd-audio sono superiori e di molto.
Andrea
Allora vediamo di entrare nello specifico.
Io possiedo i seguenti XRCD:
1) Misty, Tsuyoshi Yamamoto Trio (T.B.M.);
2) Jazz at the Pawnshop (F.I.M.);
3) Sunday at the Vanguard Village, Bill Evans trio (JVC - Fantasy);
4) Waltz for Debby, Bill Evans trio (JVC - Fantasy);
5) Soultrane, J. Coltrane (JVC - Fantasy);
6) Saxophone colossus, S. Rollins (JVC - Fantasy);
7) Way out west, S. Rollins (XRCD 24 / JVC - Fantasy);
8) In Japan, S. Rollins (XRCD 24 / JVC - Fantasy);
9) Meets the rhythm section, Art Pepper (XRCD24 / JVC - Fantasy).
Vediamo, per quelli che possiedo le altre versioni (CD & SACD), di stilare una classifica personale.
1) -
2) SACD << XRCD
3) CD < SACD < XRCD
4) CD < SACD < XRCD
5) CD < SACD <= XRCD
6) CD < SACD <= XRCD
7) CD < SACD <= XRCD
8) CD < XRCD
9) CD << XRCD
Quindi nella migliore delle ipotesi l'SACD risulta equivalente all'XRCD.
Per la cronaca le versioni CD sono quelle a 20 bit.
Inoltre si tratta di confronti effettuati in SACD stereo.
Siccome mi piace molto "Misty" di Tsuyoshi Yamamoto Trio ho ordinato anche "Midnight Sugar" sia in XRCD che in SACD. Visto che c'ero ho preso anche "Misty" in SACD. Vi tengo aggiornati !
Ciao
MASSIMO