Ho l’impianto in firma, per una questione anche estetica mi consigliate dei diffusori da posizionare sulle torri, grazie.
Visualizzazione Stampabile
Ho l’impianto in firma, per una questione anche estetica mi consigliate dei diffusori da posizionare sulle torri, grazie.
Occorre premettere che c'é un generale scetticismo sul risultato che si può ottenere da quel posizionamento e che i marchi importanti fanno casse atmos da abbinare ai propri set, non casse di impiego generale.
C'é naturalmente il problema del fissaggio visto che le Arbour non sono predisposte, sarei tentato di dire di appiccicarle con il blu tac ma se il distacco non viene poi fatto con estrema cautela si può rovinare l'impiallacciatura delle arbour.
Da un punto di vista estetico credo che l'unica soluzione sia mettere casse nere, la Teufel fa le REFLEKT di forma tradizionale ma dotat di una apposita staffa inclinata per applicarle sia a parete che su di una superficie, come dimensioni sono compatibili con il top della Arbour (15x20 se non erro le arbour 13x18,50 le Reflekt).
Grazie mille Pace830Sky, in effetti sono perplesso anch'io sull'efficacia di tale sistema con il posizonamento sopra alle torri. Come sempre l'ideale sarebbe quello di provare questa configurazione in una sala d'ascolto. Avevo visto anche i diffusori Dali Alteco C-1 che come misure potevano in qualche modo essere adattate alle Arbour, che ne pensi ?
Più che "consigliare" leggo con te le specifiche, da cui mi risultano essere 1 cm più larghe (16cm) della arbour ed avere una sensibilità di 83dB; fatta la premessa che si potrebbe trattare di una dichiarazione "più onesta" di altre, se ci atteniamo al numero 7dB in meno rispetto alle 4.02 cominciano ad essere tanti, oltretutto ci si aspetta che quel suono vada a riflettersi sul soffitto subendo una ulteriore attenuazione.
La scimmia oramai non mi lasciava più :D, ordinate Teufel REFLEKT.
facci sapere se ti soddisfano. :)
Buongiorno Lungo,
scusate l'intromissione ma stavo valutando l'acquisto di 4 diffusori Indiana Line TH250 ovviamente usati ad una cifra interessante e ho visto che li hai nell'attuale tuo impianto e volevo avere una tua impresssione.
Li userei abbinati ad un Onkyo 636 come surround in un impianto 7.1. Le altre casse sono frontali TH400 e centrale sempre Indiana Line. Grazie.
Buongiorno prompete,
posso dirti che sono molto soddisfatto di questi diffusori, sono 12 anni che li uso come surround, prima con un sinto HK AVR255, ora con il Marantz in firma. Ti stupiranno per la loro presenza sonora, ma non sono invadenti, entrano in azione solo quando serve, con un suono aperto e chiaro e nonostante un woofer di soli 12 cm. riescono ad impressionarti per il basso asciutto e potente. Inoltre lo sbocco reflex anteriore ti consente il loro posizionamento anche a ridosso di pareti. Fino ad oggi non ho mai sentito la necessità di cambiarli.
Senz'altro, devo finire di fare alcune regolazioni e prove, poi vi dirò.
gli speaker "ATMOS enable" sono del tutto inutili , mettili come frontali alti.
https://www.youtube.com/watch?v=wHEWY5DfHos&t=2s
Tu leggi le recensioni, io ho provato.
L'allineamento che c'entra? il cono di diffusione dopo 5 metri di percorso è largo più che a sufficienza per comprendere il divano.
Già nella prova che hai messo il tizio ha un soffitto troppo basso e soprattutto è di cartongesso, quando le specifiche dicono chiaramente che deve essere cemento/mattoni. Ci credo che non ha pressione, molta parte del suono è assorbita e diffusa invece che essere riflessa. Inoltre non so che speakers stia usando, ma sembrano giocattoli.