HELP : cavo SCART ---> VGA NON funziona !
So che se ne è già discusso, ho seguito anche le istruzioni passo passo trovate su questo news ( 2 cavi diversi di cui 1 dichiaratamente funzionante per z1 ! ) , e non ne ho cavato un ragno dal buco per quanto riguarda il mio Z1.
Anzi, con l'ultima configurazione ( cavo con la resistenza da 2 kohm ) , si è pure impastato il VPR e non funzionava più niente, poi sono entrato nel service menu, sono uscito ed è andato a posto.
Vorrei collegare sulla vga un ricevitore digitale terrestre ( philips 6610 ) che esce normalmente in RGB...ma niente da fare.Sulla vga perche' non ho altre alternative....component non se ne parla, S-video neanche ( non sembra averlo, ho già provato con il cavo che usavo per lo humax in s-video e non funziona, a meno che non abbia piedinatura diversa dello humax, ma il manuale non riporta S-video tra le caratteristiche )
Leggendo varie cose, si dice che servano le sincronie dei segnali separate.
Sul manuale Z1 leggo appunto questa piedinatura del terminale HDB15-pin ( esiste anche un SUB qualcosa !?!? ) :
1 ingresso rosso
2 ingresso verde
3 ingresso blu
4 rilevatore2
5 terra sinc orizz
6 terra rosso
7 terra verde
8 terra blu
9 non collegare ( !!!! )
10 terra sinc vert
11 rilevatore 0
12 rilevatore 1
13 sinc orizz
14 sinc vert
15 riservato.
Ora, non ho provato il cavo con il separatore di frequenze
( con l'integrato LM ) ma c'e' qualcosa di più semplice che potrei fare ? Per esempio comperarlo già fatto...dove ?
Tornando al lato puramente tecnico, sembra proprio che negli schemi standard riportanti la piedinatura della scart le 2 sincronie separate non ci siano, quindi, sarebbe giusto che la cosa non funzioni....ma invece leggo che a qualcuno ha funzionato ! Che dipenda forse dalla sorgente ?? Addirittura leggo che qualcuno ci ha collegato un goldbox...
Che faccio ?
GRAAZIE
Re: HELP : cavo SCART ---> VGA NON funziona !
benny999,visto che hai trovato l'errore sul mio schema suppongo abbia già provato a seguirlo giusto?
La dicitura DSUB indica il tipo di connettore,anche la seriale a 9 poli è un DSUB (9 Pin) mentre quello del VGA è un DSUB HD15 perchè è un 15 poli ad alta densità (spazio tra i pin ridotto) quindi sul cavo diamo per scontato che sia tutto ok.
Lato Philips hai verificato se c'è modo di abilitare l'uscita RGB su Scart? Se hai piu di una scart sul decoder,sei sicuro di utilizzare quella che esce in RGB? Sul proiettore,nelle impostazioni VGA,hai selezionato Scarg_RGB? (almeno nello Z3 c'è la possibilità di farlo)
Per i sincronismi,va bene anche quello miscelato e ti consiglio,oltre a utilizzare quello del cavo che ho proposto,anche di provare a collegare contemporaneamente un cavo videocomposito perchè,almeno nel caso di uscite ScartRGB con livello dei sincronismi bassi,può aiutare molto
Ho sentito un tecnico specializzato...
NEl frattempo ho sentito un tecnico specializzato, dice infatti che la teoria è fornire 2 sincronie separate, ma dice anche che i circuitini fatti con LM1881 sono un po' delle cavolate, nel senso che può capitare il problema, a seconda della sorgente, che quando cambi canale ( sto parlando di ricevitori sat o digitali terrestri ) si impasta tutto e il proiettore non "aggancia" + e bisogna spegnere e riaccendere ( spero solo il circuitino e non tutte le apparecchiature...)....mah non so...in pratica sostiene che gli unici che funzionano bene sono quelli costosi ( esempio quelli della JS ovvero 200 euro...). IN effetti c'e' anche il cavo della G&BL che ne costa 90 ....insomma ci sono un sacco di soluzioni...COSTOSE.
Ci aggiorniamo...
Re: Ho sentito un tecnico specializzato...
Citazione:
benny2005 ha scritto:
NEl frattempo ho sentito un tecnico specializzato, dice infatti che la teoria è fornire 2 sincronie separate, ma dice anche che i circuitini fatti con LM1881 sono un po' delle cavolate, nel senso che può capitare il problema, a seconda della sorgente, che quando cambi canale ( sto parlando di ricevitori sat o digitali terrestri ) si impasta tutto e il proiettore non "aggancia" + e bisogna spegnere e riaccendere ( spero solo il circuitino e non tutte le apparecchiature...)....mah non so...in pratica sostiene che gli unici che funzionano bene sono quelli costosi ( esempio quelli della JS ovvero 200 euro...). IN effetti c'e' anche il cavo della G&BL che ne costa 90 ....insomma ci sono un sacco di soluzioni...COSTOSE.
Ci aggiorniamo...
Tutto vero però dobbiamo distinguere tra un vero cavo Scart VGA ed il cavo Scart VGA per i Sanyo.Quando si cambia l'impostazione del proiettore e si dice che il segnale PC è di tipo Scart lo si fa proprio per far si che il proiettore legga i sincronismi miscelati.Se inserisci il circuito per separare i sincronismi non dovresti più usare l'opzione VGA - RGB Scart.
Violendo fare i tecnici (ovviamente io non sono un tecnico ma vado a deduzione :D ) se usi RGB Scart il proiettore accetta segnali RGBs (componenti RGB e sincronismi non separati) mentre se usi RGB il proiettore si aspetta un segnale RGBHV (componenti RGB e sincronismi orizzontale e verticale separati).
Prima di sbizzarrirti però fai la prova del cavo videocomposito aggiuntivo e vedrai che tutto si aggiusterà