Distanza e altezza ideale per esperienza visiva corretta
Salve,
sono in procinto di acquistare il mio primo proiettore, ma più che di budget e di modelli vorrei alcuni chiarimenti sulle distanze corrette e ideali di proiezione, per non rischiare di spendere dei soldi per un oggetto che poi mi rende scomoda la visione.
Credo che il ragionamento vada fatto a posteriori, nel senso che è inutile ragionare sulle dimensioni dello schermo, posso avere anche un' immagine da 150 pollici ma se il divano si trova a 2 metri dal telo non credo di avere un visione comoda.
Lo stesso credo valga per l'altezza: ho un controsoffitto di 250 cm, se faccio calare un telo da 100 pollici (quindi di 114 cm di lato) pur considerando una cornice di 30cm superiormente, l'altezza da terra sarà poco più di 1 metro (250-30-114=106). Voglio dire, correggetemi se sbaglio, sarò costretto a tenere comunque il collo inclinato in alto per guardare...
Ho trovato in rete che per ottenere la distanza di visione ideale per un effetto cinema devo dividere per 1,35 la distanza tra gli occhi e il telo per ottenere la base dell'immagine proiettata.
Quindi andando a posteriori, avendo il divano a 350 cm dal telo, avrò un'esperienza visiva corretta con un' immagine di 259 cm massimo di base, circa 115 pollici.
Per visione mista mista la base ideale è circa 200 secondo la stessa tabella.
Da queste misure poi posso ragionare su dove posizionare il proiettore.
Mi rimane comunque il dubbio dell'altezza ideale in relazione alla distanza e alla dimensione. L'unica cosa che riesco a trovare è che il centro dell'immagine dovrebbe essere all'incirca all'altezza della testa (come ragionamento mi torna) ma a questo punto un telo che cala dal soffitto risulterebbe scomodo ( a meno che non sia possibile avere una cornice superiore di quasi 100 cm).
Sono considerazioni giuste o mere farneticazioni?
grazie a tutti