Sostituzione Ampli Yamaha rx v1065 con un modello più recente senza vendere rene
Ciao a tutti, vi spiego la mia situazione nel modo più breve e chiaro possibile.
Da più di 10 anni uso un ottimo Yamaha rx v1065 con diffusiori indiana line 5.1 modello Tesi.
Fino a poco fa non avevo nessun problema, usavo un vecchio tv samsung full hd, collegavo il tutto con hdmi e riuscivo a sfruttare DTS, Master Audio e True HD dei vari BD e servizi streaming.
L'anno scorso mi hanno regalato un oled LG CX65 e da allora non riesco più a far rilevare i cavi HDMI all'ampli, probabilmente perchè le porte del cx sono troppo moderne per gli standard dell'epoca ( il CX ha solo porte hdmi 4k ).
Così ho optato per il buon vecchio cavo Ottico e riesco a sentire i film in 5.1 con i vari DSP e Pro Logic e DTS dell'ampli, ma credo che non sia la stessa cosa di sfruttare al meglio le ultime codifiche che mi sto perdendo con l'ottico.
La mia domanda è :
E' veramente possibile che il Cx sia troppo nuovo per l'ampli e non questo non riesca a decodificare i vari segnali audio da HDMI ma solo da Ottico ?!?!
E in tal caso, che ampli mi potete consigliare, che non superi i 1000€ e che sia la migliore soluzione per Qualità \ Prezzo ?!?
Uso prettamente Film \ Serie Tv , per ora direi 5.1 \ 7.1 al massimo ma con predisposizione Atmos per poterlo tenere per altri 10 anni :-)
Ovviamente compatibile con 4k, HDR vari e tutti i Dolby del caso ( anche atmos a sto punto).
Si trova qualcosa sotto i 1000 o ho chiesto troppo ?!
Intanto grazie a tutti e buona serata !