Visualizzazione Stampabile
-
Scelta dts X o atmos
Ciao, ho un problema a scegliere se usare atmos o dts X con la Xbox series X.
In pratica ,usando atmos, ho un ritardo audio,cosa che invece non succede con dts.
Ho un classico impianto 5.1, il ricevitore av è il Denon 1600h.
Da inesperto vi chiedo se l'utilizzo dell atmos rende,pur non avendo casse apposite per atmos?
Non so come mai ma con il DTS sento il suono differente rispetto all' atmos.
Riuscite a chiarirmi un po' le idee?
Ah,usa cosa. È normale che il DTS è utilizzabile solo quando la sorgente audio è audio non compresso?
Perché se non seleziono audio non compresso posso scegliere solo atmos o DD
Grazie in anticipo ciao
-
scusa ma cosa stai riproducendo?
Un dvd/bluray? e che traccia è? un videogioco?
Io direi di lasciare l'amplificatore in un modo "diretto" che riproduca la sorgente senza magheggiamenti vari.
SE poi ti piace sperimenttare, ben venga...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
scusa ma cosa stai riproducendo?
Un dvd/bluray? e che traccia è? un videogioco?
Io direi di lasciare l'amplificatore in un modo "diretto" che riproduca la sorgente senza magheggiamenti vari.
SE poi ti piace sperimenttare, ben venga...
Sto riproducendo un videogioco.
Siccome con dolby atmos ho ritardo audio video, idem con dolby digital, ho impostato DTS X e nessun problema.
L'unica cosa è sapere se la resa acustica è uguale o meno. Il mio impianto è un 5.1 senza casse atmos dedicate. Non so come mai ma se uso atmos, pare si senta meglio il suono
-
il collegamento è in eARC dalla tv o diretto col amplificatore?
se è in eARC atmos usa il PCM 7.1 MAT quindi assicurati che il cavo HDMI nella porta eARC sia un "high speed with ethernet", molti lamentano spesso ritardo.
1600 usa Dolby Atmos Height Virtualization per riprodurre atmos su un 5.1, il DTS usa DTS Virtual:X ..... i risultati li puoi costare abilitando o disabilitando la funziona nel amp.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
il collegamento è in eARC dalla tv o diretto col amplificatore?
se è in eARC atmos usa il PCM 7.1 MAT quindi assicurati che il cavo HDMI nella porta eARC sia un "high speed with ethernet", molti lamentano spesso ritardo.
1600 usa Dolby Atmos Height Virtualization per riprodurre atmos su un 5.1, il DTS usa DTS Virtual:X ..... i risulta..........[CUT]
Il collegamento è il seguente
Xbox diretta alla TV ingresso 2.1
Dalla TV , dall' earc vado al Denon all' arc. Il 1600h non ha eArc ma arc .
Se abilito eArc sulla TV, il Denon passa da atmos a Dolby sorround
La TV è impostata così
Uscita audio digitale pass through
Formato audio digitale bitstream
Sulla Xbox L'audio è impostato su dolby atmos.
P.s. il cavo che da TV va al Denon penso sia un comunissimo HDMI sinceramente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alenyc
Il 1600h non ha eArc ma arc .[CUT]
1600h è eArc, c'è pure scritto dietro sulla porta ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
alenyc
Se abilito eArc sulla TV, il Denon passa da atmos a Dolby sorround.[CUT]
dovrebbe essere il contrario.
Sul interfaccia web cosa dice sul segnale di ingresso,? il display frontale dei denon fanno schifo non dicono nulla.
Citazione:
Originariamente scritto da
alenyc
il cavo che da TV va al Denon penso sia un comunissimo HDMI sinceramente[CUT]
deve essereci stampato sopra in bianco "high speed with ethernet" oppure "ultra high speed" altrimenti PCM 7.1 MAT in eARC non passa o può dare problemi di interferenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
1600h è eArc, c'è pure scritto dietro sulla porta ;)
dovrebbe essere il contrario.
Sul interfaccia web cosa dice sul segnale di ingresso,? il display frontale dei denon fanno schifo non dicono nulla.
deve essereci stampato sopra in bianco "high speed with ether..........[CUT]
No,sul cavo è riportato solo hdmi... È un cavo non recente sinceramente... Quindi il problema potrebbe essere quello?
Cmq vero, dietro al 1600h riporta arc/eArc
Riesci a consigliarmi un cavo adatto su Amazon?
Questo può andar bene?
Cavo HDMI 2.1 8K 2M, Snowkids 8K@60Hz&4K@120Hz/144Hz RTX 3090 48Gbps For PS5 Console 7680P Dolby Vision, DTS: X, HDCP 2.2/2.3, HDR 10, eARC, Dynamic HDR, Compatibile PS5 PS4 8K UHD PC HDTV NETFLIX https://www.amazon.it/dp/B08CRN8357/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_R7YQZ30XQ7YQHRQKBN5S
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alenyc
No,sul cavo è riportato solo hdmi... È un cavo non recente sinceramente... Quindi il problema potrebbe
altri sul forum lamentano di un ritardo audio con la xbox in atmos, quindi non lo so.
Di si curo un cavo di buona qualità "high speed with ethernet" oppure "ultra high speed" male non fà ,ne basta uno da 15€ se sei nei 1,5m.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
altri sul forum lamentano di un ritardo audio con la xbox in atmos, quindi non lo so.
Di si curo un cavo di buona qualità "high speed with ethernet" oppure "ultra high speed" male non fà ,ne basta uno da 15€ se sei nei 1,5m.
Quello linkato da Amazon andrebbe bene?
Anche perché, come dicevo, se abilito eArc sulla TV, il segnale non arriva più in atmos ma passa in Dolby sorround... Quindi probabile che il cavo non supporta eArc
-
Cavo arrivato ma non cambia niente. In sostanza, se attivo l eArc su TV, non c'è modo di avere dolby atmos sul Denon. Dalle impostazioni console è selezionato dolby atmos for home theater. Va in multi ch oppure in dolby sorround.
-
è impossibile
Xbox esce in PCM 7.1 è impossibile che passi col ARC.
come ti ho già detto.
Citazione:
Sul interfaccia web cosa dice sul segnale di ingresso,? il display frontale dei denon fanno schifo
-
Guarda, non so davvero cosa dire .. ci ho perso tempo con varie prove.. ammetto anche di essere ignorante in materia e magari sbaglio qualcosa io .
Interfaccia web cosa intendi? Dove si vede?
La pass through va abilitata sia su TV che su Xbox che sul Denon?
-
Probabilmente ho risolto.
Con eArc non presenta più fuori syncro. Il discorso dell'atmos era perché il gioco non supportava Atmos. Infatti con giochi dedicati funziona .
In arc invece usciva la scritta Atmos sul Denon su ogni gioco... Ma di fatti non era cosi