ipotesi schermo autocostruito
Ciao a tutti.
In una casa che abito solo tre mesi l'anno, vorrei mettere in mansarda uno schermo su cui proiettare film in modo un po' più soddisfacente che sul muro. Il proiettore è per ora una cinesata molto economica, ma in futuro punterò a qualcosa di più performante ma restando su un discreto usato HD. Come capite non ho esigenze particolarmente ricercate.
La distanza di proiezione può essere fra 3,5 e 4 metri e lo spazio su cui collocare lo schermo è largo poco più di 3 metri.
Pensavo a uno schermo sui 120 pollici in 16:9.
Il punto è che non vorrei qualcosa che resti fisso, ma possa essere staccato quando non in uso. Ho dove conservare il pannello in mansarda una volta staccato, e vorrei evitare di imbarcarmi in uno schermo avvolgibile che penso costi molto di più.
Per ora mi sto orientando su una delle seguenti ipotesi, dopo attenta lettura di diverse discussioni qui sul forum che portano con sè dei dubbi: a) un pannello in forex 10mm (va lasciato bianco da un lato e reso nero dall'altro? come realizzare cornici nere ai bordi ? dove è più conveniente comprarlo e farlo tagliare a squadro? per il peso che avrebbe vanno usate accortezze per applicare gancetti per appenderlo ?) b) realizzare una cornice con listelli e acquistare un buon telo, tipo bianco ottico peroni, da fissarci su con spillatrice adeguata.
Mi date una mano su fattibilità, resa e costi possibili ?
Io ho scartato l'idea dello schermo avvolgibile perché non riuscirei ad autocostruirlo e per queste dimensioni credo che dovrei spendere certamente di più comprandolo pronto e andrei comunque più facilmente incontro a problemi di pieghe.
Grazie per i suggerimenti!