Ciao a tutti, volevo un consiglio per l’acquisto di un subwoofer x Yamaha Rx V383.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, volevo un consiglio per l’acquisto di un subwoofer x Yamaha Rx V383.
Grazie
io direi che il subwoofer andrebbe dimensionato per le dimensioni della sala e/o quanta pressione vuoi a frequenze critiche (20Hz o giù di li).
Se posti dimensioni dell'ambiente,distanza dal punto d'ascolto e budget potresti ricevere consigli più precisi.
Ciao, si scusate, la stanza è 25mq, lo prenderei prettamente per ascolto film, budget 300euro.
Grazie
spendendo un po meno del tuo budget e senza conoscere troppo del tuoi impianto prederei l'Elac Debut S10.2 (per pochi euro in più prederei quello venduto e spedito da Amazon). (woofer da 10")
Lo uso da qualche mese e non mi trovo male , se invece vuoi un brand più specializzato e puoi andare un poco oltre il tuo budget c'è il piccolo di XTZ (Woofer da 8")
Ciao
Luca
ps. dimenticavo , L'Elac è tipo down firing leggi qui prima
Per sonorizzare 25 mq consiglierei XTZ almeno 10.17 (imho) anche se sfori il tuo budget.
io accoppiato al yamaha Rx V381 ho dal 2015 il yamaha ns-sw210 (nel 2015 a 180 euro), fa il suo sporco lavoro per film e anche musica
A che volume ascolti?
con il yamaha rx-v381 il volume è a 60 circa, le casse frontali sono le nota 250, le surround sono le nano, il centrale un tesi 740x, tutto indiana line, il volume del subwoofer a 3/4.
Niente a che vedere con il tuo impianto!
[QUOTE=demetrioc;5178113]con il yamaha rx-v381 il volume è a 60 circa, le casse frontali sono le nota 250, le surround sono le nano, il centrale un tesi 740x, tutto indiana line, il volume del subwoofer a 3/4./QUOTE]
Quello che ti volevo dire è che spesso si prendono prodotti basandosi su molti dati tecnici ma tralasciando il volume di ascolto medio dell'utilizzatore del sistema, che è un fattore molto importante.
Io per esempio non mi posso permettere ascolti a volume reference perché sia il sub che i diffusori andrebbero in distorsione. Se mai volessi aumentare il volume di ascolto medio ed avere la stessa "qualità" audio che ho adesso intorno ai -20db dovrei mettere un altro sub uguale e cambiare diffusori.
Questo per farti capire il concetto che le elettroniche vanno anche non solamente in base ai meri dati tecnici.
Cmq sia per il tuo ambiente quoto il buon gerhonimo con il consiglio dell'xtz 10.17 perché se il tuo attuale sub ha il volume a 3/4 evidentemente è sottodimensionato e quindi lavora sempre quasi al suo limite....magari aspetta un po' ed aumenta il budget e non te ne pentirai.
Il subwoofer DEVE essere BUONO perché è uno degli elementi più importanti di un buon HT ed è quello che trasmette più "emozione" durante la visione dei film.
Ciao
chiarisco l'equivoco, io pensavo di rispondere a mr.merlino che ha l'ampli yamaha simile al mio
Io fino all'anno scorso avevo un rx-v475 e un sub Yamaha ns-sw300 in una ambiente poco più grande del tuo, è per questo che sono intervenuto in questa discussione.
Ciao