Rinnovo antenna sul tetto
Con l'imminente arrivo del DVB-T2, pensavo di rinnovare l'antenna sul tetto.
Situazione attuale:
L'impianto ha poco più di 20 anni ed è in una unità abitativa singola, sul tetto c'è una classica antenna anni 90; una VHF ex Rai 1 (adesso scollegata) ed una UHF collegata ad un centralino amplificatore che serve un paio di splitter e di seguito le prese di casa.
Fortunatamente l'antenna UHF è puntata in direzione di 2 ripetitori adiacenti, i quali coprono praticamente la totalità dei canali trasmessi (con anche molti doppioni) e al momento non ho buchi significativi di visione.
Stando ai documenti recuperati in rete i 2 ripetitori lavorano su una frequenza che va da ch21(482Mhz) a ch59(778Mhz), ma immagino che presto scenderanno a ch48(694MHz).
Detto ciò l'idea è quello di togliere tutto, sostituire l'antenna UHF con una nuova e (visto che ci sono) aggiungere anche una parabola.
Una serie di domande agli esperti:
1) Che tipo di antenna UHF consigliate?
2) E' il caso di sostituire anche il centralino amplificatore?
3) Meglio infilare sulle calate un nuovo cavo per il SAT o è sufficiente utilizzate l'attuale veicolando il segnale con un mixer?
PS: Al momento non ho fretta e visto la NON chiara evoluzione nei prossimi mesi del DDT, volevo iniziare a capire quale potrebbe essere una buona soluzione.